Salta al contenuto

Correa-Inzaghi, un siparietto che sancisce la rottura: addio all’Inter

Anthony Ferrara
Joaquin Correa Inzaghi

La gara tra Inter e Genoa ha decretato la fine dell’idillio tra Simone Inzaghi e Joaquin Correa: l’addio dell’attaccante è scontato; ora…

CORREA INZAGHI INTER GENOA – Dall’illusione di una rinascita a Verona, partita nella quale Joaquin Correa è risultato mattatore del match con una rete e due assist, all’effettiva realtà di un rapporto mai particolarmente decollato con l’ambiente Inter e destinato a terminare a giugno, mediante la formula a parametro zero. La gara casalinga contro il Genoa, ultimo turno di Serie A in cui i nerazzurri hanno abbattuto le resistenze del Grifone nel finale e raggiunto il primo posto in solitaria, ha sancito la fine dell’idillio tra Simone Inzaghi e lo stesso Tucu, con i due protagonisti di un siparietto nel corso del minuto quarantadue dell’anticipo di sabato.

Accasciato a terra per un problema fisico, l’ennesimo della travagliata esperienza nerazzurra, Correa ha chiamato il cambio a più riprese, salvo essere smentito direttamente dal Mister, il quale, con un perentorio “Gioca!” ha esortato l’attaccante a portare a termine la prima frazione di gioco per evitare di bruciare uno slot previsto per i cambi. Al minuto quarantacinque, poi, Inzaghi ha effettivamente sostituito Correa, con l’attaccante che vivrà gli ultimi quattro mesi, o poco più, considerando il Mondiale per Club versione estiva, con la certezza di dover svuotare l’ armadietto del centro sportivo nerazzurro al pari di Arnautovic.

Correa, addio all’Inter scontato: il battibecco con Inzaghi

La rivoluzione annunciata da Marotta dovrebbe portare in dote due nuovi rinforzi per l’attacco nerazzurro e il candidato forte sembra essere quel Santiago Castro del Bologna che tanto sta impressionando nel corso della stagione. La separazione in casa tra Correa e l’Inter, dunque, appare definitiva: il contratto in scadenza a giugno non verrà rinnovato, per un percorso nerazzurro dell’argentino costellato da tantissime ombre e poche luci.

Oltre all’articolo: “Correa-Inzaghi, un siparietto che sancisce la rottura: addio all’Inter”, leggi anche:

  1. Sorteggi ottavi Europa League: niente derby capitolino ma dura per la Roma
  2. Sorteggi ottavi Champions League: derby spagnolo e tedesco, Feyenoord ancora a Milano
  3. Inter-Genoa, Vieira: “Ci sarà da soffrire contro una delle migliori. Onana, Messias, Pinamonti…”
  4. Parma, Chivu si presenta: “Sorpreso ma grato per la chiamata, ora alzare l’autostima e il Bologna”