Salta al contenuto

Chelsea in vetta: il club più costoso d’Europa e del mondo

Manos Staramopoulos
chelsea premier league

Chelsea: il club più costoso del mondo

Secondo il rapporto UEFA European Club Finance and Investment Landscape, il Chelsea è la squadra con il valore più elevato nel panorama calcistico, raggiungendo la cifra record di 1,656 miliardi di euro.

Solo un ristretto numero di club può vantare investimenti così massicci negli ultimi due decenni. Dal 2003, con l’acquisizione da parte del magnate russo Roman Abramovich, il Chelsea ha scalato il calcio europeo grazie a ingenti risorse economiche.

L’attuale proprietario, Todd Boehly, ha mantenuto questa linea, investendo oltre 1 miliardo di euro nelle sue prime quattro sessioni di mercato.

I 10 acquisti più onerosi della storia del Chelsea

Christian Pulisic – 64 milioni di euro (2019, Borussia Dortmund)

Acquistato per raccogliere l’eredità di Eden Hazard, l’americano non ha mai davvero brillato.

Marc Cucurella – 65,3 milioni di euro (2022, Brighton)

Uno degli acquisti più costosi della gestione Boehly, battendo la concorrenza di Manchester City e Barcellona.

Álvaro Morata – 66 milioni di euro (2017, Real Madrid)

Arrivato con grandi aspettative, non è riuscito a imporsi come attaccante di riferimento.

Mykhailo Mudryk – 70 milioni di euro (2023, Shakhtar Donetsk)

Dopo essere stato vicino all’Arsenal, il talento ucraino è approdato a Londra con una cifra monstre.

Kai Havertz – 80 milioni di euro (2020, Bayer Leverkusen)

Uno dei giovani più promettenti della Bundesliga, autore del gol decisivo in finale di Champions League.

Kepa Arrizabalaga – 80 milioni di euro (2018, Athletic Bilbao)

Il portiere spagnolo detiene ancora il record come estremo difensore più costoso della storia.

Wesley Fofana – 80,4 milioni di euro (2022, Leicester City)

Dopo un lungo corteggiamento, il difensore francese è stato acquistato nell’ultima fase del mercato estivo.

Romelu Lukaku – 113 milioni di euro (2021, Inter)

Un ritorno milionario che non ha rispettato le aspettative, con il belga ceduto nuovamente in prestito.

Moisés Caicedo – 116 milioni di euro (2023, Brighton)

Dopo una lunga trattativa, il centrocampista ecuadoriano è stato strappato alla concorrenza del Liverpool.

Enzo Fernández – 121 milioni di euro (2023, Benfica)

Divenuto il calciatore più costoso della Premier League, ha confermato il suo talento dopo il trionfo al Mondiale con l’Argentina.

I 10 club più costosi d’Europa

1️⃣ Chelsea – 1,656 miliardi di euro
2️⃣ Manchester City – 1,294 miliardi
3️⃣ Manchester United – 1,098 miliardi
4️⃣ Arsenal – 1,026 miliardi
5️⃣ Real Madrid – 924 milioni
6️⃣ Paris Saint-Germain – 913 milioni
7️⃣ Liverpool – 872 milioni
8️⃣ Tottenham – 811 milioni
9️⃣ Juventus – 737 milioni
Inter – 624 milioni

L’egemonia finanziaria della Premier League è evidente, con ben sei squadre tra le prime dieci. Tuttavia, la presenza di club storici come Real Madrid, Paris Saint-Germain, Juventus e Inter dimostra che il calcio europeo è ancora una battaglia tra potenza economica e tradizione.

LEGGI ANCHE:

  1. Juventus, il futuro di Thiago Motta è in bilico: la situazione
  2. Ricci: “Il Torino è la mia seconda casa. Sulle voci di mercato…”
  3. Real Madrid su Enzo Fernandez: il Chelsea può lasciarlo partire