Salta al contenuto

Champions League Atalanta beffata: lo Shakhtar trova il 2-1 allo scadere

Redazione
CHAMPIONS LEAGUE

CHAMPIONS LEAGUE – L’Atalanta di Gian Piero Gasperini, a San Siro, viene beffata allo scadere dallo Shakhtar Donetsk, che vince 2-1. Buona gara dei bergamaschi che, tuttavia, non riescono quasi mai a concretizzare le azioni create. Discorso qualificazione che, ora più che mai, sembra definitivamente compromesso in vista della doppia gara con il Manchester City.

La gara

CHAMPIONS LEAGUE – Nel debutto “casalingo” europeo a San Siro, l’Atalanta vuole riscattare a tutti i costi la brutta figura rimediata a Zagabria. Per questo motivo, la Dea parte forte, cercando di imporre il proprio ritmo alla gara.

Pronti via, e Ilicic riesce a servire Hateboer, che scatta sulla fascia e serve Zapata che, tuttavia si fa anticipare. Sul conseguente corner, Pasalic manda alto da pochi metri. L’Atalanta non ha paura come a Zagabria e, al ’13, Ilicic e Gomez confezionano l’ennesima azione, che porta lo sloveno ad essere atterrato in area di rigore da Krystov. Per il direttore di gara è rigore. Nonostante l’on filed review richiamato dal VAR, non torna su suoi passi. Sinceramente, restano dei dubbi. Dal dischetto, però, Ilicic si fa ipnotizzare da Pyatov. Sulla ribattuta, Hateboer calcia a lato. Dall’altra parte, la difesa nerazzurra rischia la frittata in contropiede, con capitan Masiello che salva miracolosamente.

L’Atalanta va avanti a pressare e, al ’27, Ilicic pesca Pasalic, il quale, da buona posizione, centra il palo. Sul proseguo dell’azione, Hateboer rimette in mezzo per Duvan Zapata che, da pochi passi, non può fallire. Lo Shakhtar prova a reagire ma fatica, fino al ’41, quando De Roon sbaglia il tempo dell’intervento andando a vuoto; infatti, Alan Patrick riesce ad imbucarsi e servire Junior Moraes. Il brasiliano batte Gollini e trova il pari. Nel finale, Marlos fa tremare la Dea con una traversa su punizione.

CHAMPIONS LEAGUE – Nella ripresa lo Shakhtar continua con la sua gara di attesa e contropiede. L’Atalanta sfiora subito il vantaggio con una spaccata di Zapata, che manda a lato. Poco dopo, ancora lui, sbaglia a tu-per-tu con Pyatov. Gasperini prova ad inserire Muriel per Masiello e a spingersi ancora più in avanti. Gli ucraini, però, sembrano accontentarsi del pari, puntando a difendersi e ad effettuare lanci lunghi. Nel finale, ancora Dea in avanti con Gomez e Malinovsky che sfiorano il vantaggio. Vantaggio che arriva, però, allo scadere, ma dall’altra parte: infatti, Dodo salta De Roon e mette in mezzo per Solomon. L’israeliano salta Castagne e, a porta semi vuota, insacca.

Il tabellino

Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Bolbat (’90+3 Dodo), Kryvtsov, Matviyenko, Ismaily; Stepanenko, Alan Patrick (’69 Solomon); Marlos (’86 Konoplyanka), Kovalenko, Taison; Junior Moraes. All. Luis Castro

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Masiello (’68 Muriel), Palomino; Hateboer (’57 Gosens), Pasalic, De Roon, Castagne; Ilicic (’57 Malinovsky), Gomez; D. Zapata. All. Gian Piero Gasperini

Arbitro: Tobias Stieler (Germania)

Marcatori: ’28 Zapata (A), ’41 Junior Moraes (S), ’90+5 Solomon (S)

Note: ammoniti Krystov, Stepanenko, Junior Moraes, Bolbat (S), Ilicic, De Roon, Toloi, Malnovsky (A)