Salta al contenuto

C’è una parte di Istanbul in festa: Galatasaray Campione di Turchia

Anthony Ferrara
Galatasaray Campione di Turchia

Il Galatasaray di Okan Buruk è ufficialmente Campione di Turchia con due giornate d’anticipo: Osimhen e compagni in festa per il Titolo n.25

GALATASARAY CAMPIONE DI TURCHIA – Una grande fetta di Istanbul si è riversata nelle strade della città, precisamente quelle circoscritte nella zone di Galata, per festeggiare il venticinquesimo titolo della storia di un club storico della Turchia. Il Galatasaray di Okan Buruk è ufficialmente Campione e i caroselli possono ripartire. Con due giornate d’anticipo, in virtù degli otto punti di vantaggio sul Fenerbahce di Josè Mourinho, la squadra giallorossa ha conquistato il massimo campionato nazionale turco estendendo la propria egemonia in Turchia dopo aver conquistato anche la Coppa Nazionale, mercoledì sera. Con ben ottantanove punti racimolati in trentaquattro giornate di SuperLig, il Galatasaray ha festeggiato il Titolo certificando un dominio in lungo e in largo.

Galatasaray Campione di Turchia: quanti “italiani” in campo

Grande protagonista della trionfale stagione del club è Victor Osimhen, formidabile centravanti nigeriano che, in attesa di scrivere il proprio futuro a tinte azzurre, ha impresso la propria firma nella storia del Galatasaray realizzando ben venticinque reti in campionato. In totale, l’ex Napoli ha centrato il segno trentasei volte in quaranta partite ricevendo lo scettro di Re assoluto del club di Istanbul. Il Titolo del Galatasaray ha profonde origini anche nel calcio italiano e nella Serie A: tantissimi protagonisti della fantastica cavalcata dei giallorossi hanno calcato, infatti, i campi italiani negli ultimi anni.

Osimhen Re di SuperLig: venticinque firme per la storia del Galatasaray

Da Morata, centravanti acquistato dal Milan a gennaio e in procinto di essere confermato in rosa, ai vari Lemina, Lucas Torreira, Mertens e l’ex estremo difensore della Lazio, Muslera, il quale ha avuto addirittura modo di finire sul tabellino dei marcatori nel match di ieri, contro il Kayserispor, per aver trasformato il calcio di rigore che ha decreato il 3-0 finale in favore del Galatasaray. La festa, dalle parti della torre di Galata, è completa: c’è una parte di Istabul in festa, per la venticinquesima volta nella propria storia.