Salta al contenuto

Basic torna centrale, ma il mercato chiama: il Betis fiuta il colpo

Anthony Ferrara
Basic Betis

Toma Basic, centrocampista croato della Lazio in scadenza di contratto a giugno, potrebbe passare al Betis Siviglia con la formula a zero

BASIC BETIS A ZERO – Un paradosso potrebbe portarlo, nuovamente, via dalla Lazio. Dopo il prestito alla Salernitana – squadra la cui retrocessione in Serie B, in quella stagione, ha portato al mancato riscatto del cartellino del croato – e diversi mesi da separato in casa, Toma Basic è ritornato centrale nelle gerarchie di Sarri. A favorire il nuovo idillio, sicuramente, la lunga lista di infortuni che ha colpito la rosa dell’ex allenatore della Juventus, ma non solo. Il croato sta conquistando un posto a suon di buone prestazioni e assoluta professionalità, tanto da porre le basi per un clamoroso rinnovo contrattuale. Ecco, però, il paradosso.

Proprio nel momento migliore in biancoceleste, il mediano classe 1996 potrebbe lasciare Roma con la formula a parametro zero in favore di un trasferimento al Betis Siviglia, squadra da tempo sulle tracce di Toma Basic. L’infortunio di Rovella, al quale si aggiungerà quello di Cataldi e l’assenza di DeleBashiru (fuori dalla lista Serie A) favoriranno un ruolo da titolare inamovibile per il croato anche nel big match di sabato sera, a San Siro, contro il Milan. Il ventinovenne racimolerà la nona presenza consecutiva da titolare, con la gioia del gol raggiunta nella gara interna contro la Juventus.

Il mercato incombe, tuttavia, e Sportmediaset rivela un nuovo interessamento del Betis per l’ex Salernitana, in quella che si profilerebbe la prima esperienza in Spagna per Basic. Il croato, al momento, sta giocando al meglio le proprie carte, ma la scadenza contrattuale e il conseguente addio a zero stanno decisamente facendo fiutare il colpo al Betis.

Oltre all’articolo: “Basic torna centrale, ma il mercato chiama: il Betis fiuta il colpo”, leggi anche:

    1. Fiorentina, Vanoli: “Motivato dalla sfida, sono stato diretto con i ragazzi”