Verona-Torino, alta classifica granata: cronaca e tabellino

Dall’inviato a Verona – Quattro giorni dopo la trasferta contro la Lazio che ha chiuso lo scorso turno , Hellas nuovamente in campo, questa volta per aprire la quinta di Serie A ospitando il Torino che con il mister Vanoli ĆØ tra le squadre più in evidenza di questo inizio stagionale.
Nonostante il mister granata non fosse contento dell’inizio dei suoi, dieci minuti e Antonio Sanabria sfrutta una combinazione che lo porta solo davanti a Montipò, battendolo per lo 0-1: la rete subita accelera il Verona che riequilibra subito con un bel tiro di Kastanos al termine di una giocata iniziata da calcio d’angolo.
Al 20′, episodio chiave: due giocatori a terra, Dawidowicz viene espulso per gomitata in area e rigore calciato da Sanabria che colpisce il palo, non la puó colpire nuovamente e cosi si resta sull’1-1. Andamento della gara evidente: ospiti che provano a stanare i padroni di casa, tanto possesso palla alternato ad azioni in velocitĆ fino alla testa di Zapata vincente al 33′. ll vantaggio e la superioritĆ numerica non tranquillizza nel resto del primo tempo Vanoli che continua più volte ad agitarsi.
Nella prima parte della ripresa non cambia nulla, al di lĆ delle sostituzioni: la partita resta aperta nel punteggio ma il Toro controlla il gioco. Qualche momento agonistico e di puro cuore in campo accende il pubblico che spinge il Verona fino al 3-1 subito in ripartenza al 79′, preciso, di Adams. Curva del Torino che esulta e poi qualche minuto dopo incita con nome e cognome il suo allenatore, oltre al noto coro contro il Presidente.
Nel recupero sorriso per Mosquera, autore del 2-3.
Tre gol questa sera come i punti per la squadra piemontese che diventano 11 in 5 partite e aria da posizione alta in classifica: nel prossimo turno, c’ĆØ la Lazio mentre i veneti andranno sul campo del Como.
VERONA-TORINO, TABELLINO
HELLAS VERONA: Montipò; Magnani, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua (86′ Lambourde), Belahyane, Dani Silva, Lazovic (1′ st Daniliuc); Kastanos (61′ Livramento), Sarr (26′ Frese); Tengstedt (61′ Mosquera)
Allenatore: Paolo Zanetti
TORINO: Milinkovic Savic; Walukiewicz (81′ Dembele), Maripan, Masina; Lazaro, Tameze (61′ Linetty), Ricci (92′ Njie), Ilic (61′ Gineitis) , Sosa; Sanabria (61′ Adams), Zapata
Arbitro: Livio Marinelli di Tivoli
Ammoniti: Coppola, Tengstedt
Espulso: Dawidowicz
OLTRE A “VERONA-TORINO…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Record Kane, quattro gol alla Dinamo in Champions e altri raggiunti
- Bologna, esordio Champions: āEmozione, concentrazione e un po’ di folliaā
- Napoli, De Laurentiis e i suoi ventāanni: āRifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuroā¦ā
- Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United
- Buffon: āNon cosƬ deboli. Largo ai giovani? No, ai fortiā
- Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane
- Ritiro Szczesny, il polacco: āChe viaggio, ora tempo di dedicarmi alla famigliaā
- Verona-Juventus: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
- Cagliari-Roma: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
- Coppa Italia, chiuso il primo turno: le prossime sfide
- Mercato Atalanta, Percassi: āVolevamo confermare tutti. Sereni, avanti con identitĆ e obiettiviā
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: āLa più grande Curva Sud, livello top e progetto unicoā
- Torino, Vanoli: āPressione parte di mentalitĆ vincente, mi piacciono sfide e responsabilitĆ fortiā
- Lecce, Gotti: āLa piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorguā¦ā
- Milan, Fonseca si presenta: āGrande ambizione e responsabilitĆ , ecco cosa voglioā
- Nicola: āCagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. PrioritĆ ā¦ā
- Sacchi sulla Nazionale: āMai avuto uno stile di gioco, lāEuropa ci ha dettoā¦ā
- Euro 2024, Spalletti il giorno dopo lāeliminazione: āRingiovanire ancora di più e puntare sul giocoā
- Italia, Gravina: āRiflessioni profonde e responsabilitĆ , non si abbandona presto un progettoā
- Napoli, Conte si presenta: āSerietĆ e cultura del lavoro. Nessuna confusione, il progetto e il mercatoā¦ā
- Ranieri: āCagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionaleā¦ā