UEFA Nations League: come funziona, regolamento, calendario e dirette tv

[df-subtitle]Parte domani con la sfida tra Francia e Germania l’atteso nuovo torneo ideato dall’UEFA. Ecco regolamento, calendario e diretta tv del torneo[/df-subtitle]Con l’incontro tra Francia e Germania domani sera si aprirà ufficialmente la Uefa Nations League, nuovo torneo ideato dalla UEFA che avrà cadenza biennale e assegnerà un vero e proprio titolo (con le final four che si svolgeranno quest’anno a giugno con sede ancora da decidere tra Italia, Portogallo e Polonia), oltre che diverrà importante ago della bilancia nella composizione dei gironi di qualificazione al prossimo Campionato Europeo.
La formula è più semplice di quello che sembra, le 55 squadre sono divise in 4 leghe, a seconda del Ranking che occupavano al termine delle qualificazioni al Mondiale : le prime 12 Nazionali sono assegnate alla Lega A (suddivisa in 4 gironi da 3 squadre, l’Italia come sappiamo è nel girone con Polonia e Portogallo, gruppo non impossibile), le successive 12 Nazionali alla Lega B (anch’essa con 4 gironi da 3 squadre), le successive 15 Nazionali alla Lega C (composta da 1 girone da 3 squadre e da 3 gironi da 4 squadre), e le restanti 16 Nazionali in Lega D (formata da 4 gironi da 4 squadre).
Ogni squadra si affronta contro l’altra nel proprio girone in sfide di andata e ritorno: le partite si svolgeranno questa settimana, e poi nelle prossime soste dei campionati previste a ottobre e a novembre. La migliore classificata di ogni girone della Lega A andrà a scontrarsi nelle Final Four che come abbiamo detto si terranno nel mese di giugno. La terza, ovvero l’ultima classificata di ogni girone della Lega A invece, scenderà in Lega B e così via per le altre leghe: sono previsti infatti meccanismi di retrocessioni, ma anche promozioni dalle leghe inferiori: in ciascuna di esse le 4 vincitrici dei rispettivi gironi vengono promosse nella Lega superiore, mentre le 4 squadre classificatesi all’ultimo posto nei rispettivi gironi retrocedono nella Lega inferiore.
Calendario del programma della UEFA Nations League
Gironi della Lega A della UEFA Nations League
GRUPPO 1
GRUPPO 2
GRUPPO 3
GRUPPO 4
Difficile trovare una favorita assoluta per ogni girone, forse il secondo sembra quello con una squadra decisamente superiore alle altre, almeno sulla carta, ma sappiamo come soprattutto a livello europeo il calcio sia livellato ed equilibrato. Il Gruppo 1 come il Gruppo 4 assumono addirittura i connotati di “Gruppo della morte”, Germania, Francia (e Olanda alla ricerca di rivincite), Spagna, Inghilterra e Croazia, difficile trovare le vincitrici. L’Italia tutto sommato capita in un gruppo “soft”: la Polonia è stata tra le squadre peggiori viste al mondiale, occhio però perché sarà capacissima di farci del male, avendo anche tanti giocatori che conoscono la Serie A, tra le quali la rivelazione Piątek. Il Portogallo ci dona la possibilità di non scontrarci contro Cristiano Ronaldo: ma chissà se sarà un vantaggio? La mancata qualificazione al Mondiale dovrebbe darci quella spinta e quella motivazione in più per dare tutto e provare l’ingresso alle Final Four. Il torneo darà naturalmente punti importanti per il coefficiente UEFA e dunque influenzerà pesantemente il sorteggio per i gironi di qualificazione di dicembre: sbagliare significherebbe ritrovarsi poi in gironi complicatissimi.
Calendario Settembre UEFA Nations League
La prima sosta dei campionati dunque, coincide con le prime due giornate della fase a gironi della UEFA Nations League.
Queste le partite che si terranno in questi giorni:
6 settembre Germania – Francia
7 settembre Italia – Polonia
8 settembre Svizzera – Islanda*
8 settembre Inghilterra – Spagna
9 settembre Francia – Olanda
10 settembre Portogallo – Italia
11 settembre Islanda – Belgio*
11 settembre Spagna – Croazia
Tutte le partite si giocheranno alle 20.45 e saranno trasmesse, tranne quelle dell’Italia, in diretta e in chiaro sulle reti mediaset.
* non viene trasmessa sulle reti mediaset