Udinese in vetta, reazione Napoli. “Pareggite” per Juve e Inter

UDINESE IN VETTA – La quarta giornata della Serie A 2024-2025 ha regalato emozioni e sorprese, confermando l’equilibrio e la competitività del campionato italiano.
Udinese in vetta solitaria
La sorpresa più grande di questa giornata è senza dubbio l’Udinese, che si trova in vetta alla classifica dopo una vittoria in rimonta contro il Parma. La squadra friulana, sotto di due gol, è riuscita a ribaltare il risultato grazie a una doppietta di Thauvin e un gol di Lucca, chiudendo la partita sul 2-3. Questo risultato proietta l’Udinese al primo posto con 10 punti, seguita dal Napoli.
Napoli travolgente
Il Napoli ha confermato il suo ottimo stato di forma con una vittoria schiacciante per 0-4 contro il Cagliari. La squadra partenopea ha dominato dall’inizio alla fine, con gol di Giovanni Di Lorenzo, Kvaratskhelia, Lukaku e Buongiorno. Questa vittoria permette al Napoli di mantenere il secondo posto in classifica, a un solo punto dall’Udinese.
Milan e Atalanta in ripresa
Il Milan ha ottenuto la prima vittoria in campionato contro il Venezia, imponendosi per 4-0. I rossoneri hanno mostrato un gioco fluido e incisivo, con i gol di Theo, Fofana, Pulisic e Abraham. Anche l’Atalanta ha brillato, vincendo 3-2 contro la Fiorentina in una partita ricca di emozioni. I bergamaschi hanno dimostrato grande carattere, ribaltando il risultato grazie ai gol di Retegui, De Ketelaere e Lookman.
Pareggi per Inter, Juventus e Roma
Le grandi del campionato hanno invece faticato. L’Inter ha pareggiato 1-1 contro il Monza, in una partita combattuta fino all’ultimo minuto. La Juventus, ancora in difficoltà offensiva, non è riuscita a superare l’Empoli, chiudendo la partita sullo 0-0. Anche la Roma ha ottenuto solo un punto, pareggiando 1-1 contro il Genoa.
Lazio vittoriosa
La Lazio ha ottenuto una vittoria importante contro l’Hellas Verona, imponendosi per 2-1. I biancocelesti hanno mostrato solidità e determinazione, con gol di Dia e Castellanos. Questa vittoria permette alla Lazio di rimanere nelle zone alte della classifica, confermando le ambizioni europee della squadra.
Altri risultati
Il Como, tornato in Serie A dopo oltre 21 anni, ha sfiorato la vittoria contro il Bologna, ma si è dovuto accontentare di un pareggio per 2-2. Il Torino ha pareggiato 0-0 contro il Lecce.
Conclusioni
La quarta giornata di Serie A ha confermato l’equilibrio del campionato, con molte squadre in grado di competere ad alti livelli. L’Udinese sorprende tutti con la sua leadership, mentre il Napoli conferma il suo ottimo stato di forma. Le grandi del campionato, come Inter, Juventus e Roma, devono ancora trovare la giusta continuità. Milan e Atalanta sono in ripresa. La stagione è ancora lunga e ci aspettiamo molte altre emozioni e colpi di scena.