Salta al contenuto

Tino Anjorin, la mezzala dell’Empoli pronta a spiccare il volo

Anthony Ferrara
Anjorin Juve

Faustino Anjorin dell’Empoli, detto Tino, si sta segnalando quale uno dei centrocampisti più interessanti della Serie A: futuro da big

ANJORIN EMPOLI – Qualità, grande forza fisica, dinamismo e progressione palla al piede: Faustino Adebola Rasheed Anjorin, detto semplicemente Tino, ha retto con le possenti spalle (e per quanto possibile) un’intera mediana dell’Empoli apparsa molto in difficoltà contro il Milan, nell’anticipo di ieri, a San Siro. In sessantasei minuti di altissima qualità e ritmo, Anjorin ha ampiamente mostrato le proprie caratteristiche, che corrispondono perfettamente all’identikit di una mezzala completa, capace di recuperare il pallone nella propria trequarti e far ripartire velocemente l’azione in transizione offensiva. L’otto(volante) del club toscano si sta completamente inserendo nella realtà della Serie A e potrebbe ritagliarsi un palcoscenico importante nel corso delle prossime sessioni di mercato diventando uno degli oggetti più preziosi dell’intero campionato italiano.

Malgrado le condizioni fisiche non perfette e il graduale rientro dall’infortunio al bicipite femorale subito poco prima della gara contro il Lecce, lo scorso 8 novembre, Anjorin ha rappresentato una delle poche note positive dei toscani in una gara dominata, in lungo e in largo, dal Diavolo. I continui errori in impostazione in mediana dei compagni di reparto, frutto del pressing asfissiante dei calciatori rossoneri nel corso dei primi quarantacinque minuti, chiusi sul 2-0 per le reti di Morata e Reijnders, hanno ulteriormente impreziosito la gara di una mezzala completa, con grandi margini di crescita (Anjorin è un classe 2001) e pronta per il grande salto in una big.

Tino Anjorin, l’altro gioiello di Empoli: la scadenza contrattuale…

Mister Roberto D’Aversa, intanto, schiera con regolarità il proprio centrocampista di Poole, già Campione d’Europa con il Chelsea nel 2020/2021 (Anjorin figurava nella rosa a disposizione di Thomas Tuchel) e il contratto in scadenza al 30 giugno 2027 mette al sicuro l’Empoli in ottica mercato, a differenza di Ismajli, centrale il cui accordo coi toscani terminerà il prossimo 30 giugno. Il club di Corsi, però, potrebbe dover far fronte agli assalti per un altro grande talento della propria scuderia.