Salta al contenuto

Telenovela nuovo stadio Milano: Milan e Inter in condivisione; ora…

Anthony Ferrara
Nuovo San Siro Sala annuncio accordo

Nuovo Stadio Milano: stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe ancora nascere una sinergia tra Milan e Inter per il nuovo impianto

NUOVO STADIO MILAN INTER – Tra il nero e il rosso, una punta di azzurro, pronta espandersi a macchia d’olio nel corso delle prossime settimane. Sinergia americana, per un’alleanza completa tra due squadre pronte a scontrarsi sul rettangolo verde, nella stracittadina in programma domenica 22 settembre, ma ad allearsi nella costruzione del Nuovo Impianto di Milano. La clamorosa indiscrezione lanciata da Il Corriere della Sera nel corso della mattinata odierna, starebbe trovando notevole riscontro negli ambienti milanesi, con le dirigenze di Milan e Inter pronte a ristabilire un contatto nell’edificazione del nuovo stadio come ai prodromi di una storia infinita, cominciata nel 2019. A San Siro, a San Donato o Rozzano, non è ancora dato saperlo: ciò che appare ormai certificato, è che i due club siano tornati a dialogare dopo le frizioni degli ultimi mesi.

Le due squadre saranno, sicuramente, alleate in Comune, per l’incontro previsto con il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel corso della giornata di venerdì, decisiva per comprendere costi e fattibilità della ristrutturazione del vecchio San Siro pianificata dai progettisti di WeBuild. Per l’occasione, il Primo Cittadino milanese potrebbe, addirittura, rinunciare alla candidatura del Meazza per la finale di Champions League 2027, già ottenuta dalla UEFA, per far partire i lavori. L’ipotesi, tuttavia, non ha mai completamente scaldato i cuori e occupato i pensieri di Paolo Scaroni (Milan) e Antonello (lato Inter), preoccupati per l’impianto sostitutivo che dovrà ospitare due squadre che registrano almeno 70mila anime, nel periodo coincidente con la ristrutturazione di San Siro.

Nuovo Stadio Milano: prende sensibilmente quota l’idea San Donato in condivisione

Molto più allettante, invece, un’incursione nerazzurra nella questione, inizialmente, esclusivamente rossonera a San Donato, con l’Accordo di Programma già stanziato e la cui questione dirimente riguarda l’adattabilità di una fermata quale San Donato, appunto, a vera e propria stazione ferroviaria, dalla quale dovranno confluire migliaia di tifosi ogni weekend. Se dal punto di vista della struttura e burocratico la coesione con l’Inter non risconterà particolari problematiche, differente sarà il discorso del personale di polizia da stanziare sul posto e del lato organizzativo relativo a eventi da pianificare ogni weekend, piuttosto che ogni due settimane, in un piccolo comune dell’hinterland milanese.

Di certo, le due società hanno riaperto il dossier concernente la questione stadio nel momento in cui il Fondo americano, Oaktree, ha rilevato l’Inter nel corso dell’estate. Sodalizio americano in terra milanese. A Milano, a San Donato o a Rozzano, non è ancora dato saperlo. Diavolo e Beneamata, però, viaggiano a braccetto verso il futuro: un nuovo capitolo di una storia infinita.