Strootman dice addio: “La carriera finisce. Grazie calcio”

Con un breve messaggio sui social, Kevin Strootman saluta il calcio giocato, ringraziandolo per tutto quello che gli ha dato in questi anni: “La carriera finisce. Grazie calcio“. A corredo, una foto in bianco e nero: metà con il suo volto, metà con gli stemmi delle squadre per cui ha giocato.
L’olandese ha compiuto 34 anni lo scorso febbraio e sarà difficile dimenticare il suo mancino da trequartista (tirava benissimo i rigori), un fisico e un carattere da mastino, un’intelligenza calcistica fuori dal comune. Strootman chiude con 486 partite da professionista nei club (130 Roma, più una con la Primavera, 88 Psv, 84 Sparta Rotterdam, 78 Marsiglia e Genoa, 16 Utrecht, 11 Cagliari) e 46 con l’Olanda, con tanti rimpianti per quello che sarebbe potuto essere, ma con la consapevolezza di non essersi arreso mai alla sfortuna e ai tanti infortuni nel calcio.
Ti potrebbe interessare:
- Nuova giornata di Serie A, ecco i consigli per il Fantacalcio e pronostici
- Ufficiale, Arnault e Red Bull in sinergia per il Paris FC: il comunicato
- Paris Saint Germain, le ultime notizie sul rinnovo di Luis Enrique
- Empoli, Henderson: “Il gruppo è la nostra forza. Contro il Napoli…”
- Milan, Reijnders: “Scudetto? Possiamo lottare, stiamo capendo il mister”
- UFFICIALE Fiorentina, ecco il rinnovo di Kouame fino al 2027
- UFFICIALE Manolas torna in patria e firma col Pannaxiakos
- Roma, Paredes: “Io di nuovo al Boca? Non posso dire molto, ma…”
- Loftus-Cheek e il Milan: “Avremo risultati migliori, Sarri il più influente”
- Italia-Israele, Spalletti post gara: “Retegui perfetto, diventerà top”
- Galliani: “Massima fiducia in Nesta, troppi infortuni. Avevamo chiesto Pisilli, Ibra…”
- Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
- Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
- Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”
- Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”