Salta al contenuto

Sommer: “Il derby è magia pura. Salute e calendario? Fondamentale gestirsi”

Redazione
Yann Sommer Inter

Yann Sommer, portiere dell’Inter, ha condiviso i suoi pensieri in una lunga intervista in vista del tanto atteso Derby di Milano. L’estremo difensore svizzero si è soffermato su temi cruciali come la salute dei giocatori e il calendario, ormai sempre più fitto, seguendo il filone di riflessioni già avviato da grandi giocatori europei come Rodri e Carvajal.

UN CALENDARIO SEMPRE PIÙ DENSO

Sommer non ha nascosto le sue preoccupazioni per il numero crescente di impegni a cui sono sottoposti i calciatori: “Penso che la cosa più importante sia la salute dei giocatori. Cambia qualcosa nella programmazione dei club perché bisogna ruotare di più. Qualche anno fa potevi giocare quasi tutta la stagione con gli stessi giocatori. Ora, con 70 partite, è diverso. Cambierà qualcosa, ma vedremo come sarà questa prima stagione con la nuova Champions e il Mondiale per club. Chi deve decidere dovrà fare la scelta giusta.”

Un punto cruciale, secondo Sommer, è l’importanza di preservare la condizione fisica dei giocatori, un aspetto che richiede una gestione oculata da parte delle società.

L’introduzione dei nuovi format internazionali, come il Mondiale per club e la Champions League riformata, non farà che aumentare le partite e richiedere ancora più attenzione da parte di allenatori e staff.

SOMMER: SUL DERBY DI MILANO…

Passando alla preparazione del Derby, Sommer ha spiegato quanto sia importante studiare nei minimi dettagli i movimenti e le abitudini degli attaccanti avversari: “È molto importante prepararsi sugli attaccanti. Come si muovono, come pressano… Devo capire come reagire. Non vi dico da che parte tira i rigori Pulisic, ma sicuramente i rigori sono importanti perché possono decidere un derby.”

Questa sfida rappresenta un momento fondamentale per l’Inter e Sommer, consapevole dell’importanza di essere pronto per qualsiasi situazione, cerca di mantenere alta la concentrazione. L’esperienza accumulata, soprattutto contro avversari di alto livello come il Manchester City, lo aiuta a studiare ogni possibile dinamica.

Nonostante l’intensità della preparazione, Sommer ha parlato anche dell’aspetto emotivo di un match come il Derby della Madonnina, definendolo “magia pura“. L’atmosfera che si respira durante questa partita è unica, e il portiere svizzero non vede l’ora di viverla da protagonista, consapevole del peso che una partita del genere ha per la città e i tifosi.

Con una stagione ricca di impegni e sfide sempre più complesse, Sommer sembra avere le idee chiare: dare il massimo, mantenere il focus e, soprattutto, tutelare la salute sua e dei suoi compagni in un calcio in continua evoluzione.

 

Oltre a “Sommer: “Il derby è magia pura. Salute e calendario? Fondamentale gestirsi“, ti potrebbe interessare: