Salta al contenuto

Serie D, il big-match del girone D al Ravenna: Rimini battuto 1-0

Redazione

Prima contro seconda: il Rimini fa visita alla capolista Ravenna al โ€œBruno Benelliโ€ nella tredicesima di ritorno del girone D di serie D. Dopo la batosta di Forlรฌ, gli uomini di Dossena arrivano allo scontro diretto con un margine di ritardo di 8 punti sulla squadra di Gaburro. Giornata soleggiata a Ravenna, buona risposta del pubblico e squadre vivaci sin dalle prime battute.

Il Rimini pressa alto nel tentativo di recuperare subito palla, il Ravenna fa buona guardia e la prima parte di gara รจ per la veritร  colma di contrasti e spunti individuali che trovano perรฒ pronti tutti gli effettivi alla chiusura.

Mencagli, il 9 riminese, gioca sovente spalle alla porta per portare su i suoi, francobollato da Polvani, numero 6 ravennate, che in quanto a stazza fisica puรฒ controllarlo senza disattenzioni. Si segnala solo una penetrazione di Guidone, il capitano ospite, che prova una penetrazione in area intorno al quarto dโ€™ora ma il suo suggerimento in area non trova compagni pronti alla battuta.

LAMPO DI SAPORETTI

E cosรฌ si arriva al minuto 25, quando alla prima vera occasione dellโ€™intera partita, il Ravenna passa: Saporetti controlla al limite dellโ€™area e trova un fendente sul primo palo che buca Marietta. Se lโ€™estremo difensore riminese non puรฒ essere colpevole, lo รจ la retroguardia ospite, rea di aver lasciato certamente troppo spazio al numero dieci ravennate. Il Rimini riprende a macinare gioco ma crea la sua prima, vera occasione a sette minuti dallโ€™intervallo, con una doppia conclusione prima di Gabbianelli e poi di Greselin sulle quali Botti respinge alla grande. Dopo due minuti di recupero si va a riposo sullโ€™1-0 per i padroni di casa.

La ripresa inizia sulla stessa falsariga, con il Rimini a tenere palla ma senza creare pericoli concreti; e il Ravenna ad agire piรน o meno di rimessa. Il Rimini si rende pericoloso con numerosi palloni scodellati in area sui quali gli avanti riminesi non riescono a trovare la spizzata giusta. Al quarto dโ€™ora Dossena opera il primo cambio: fuori Podestร  e dentro Campagna, classe 2002. Gaburro risponde togliendo Greselin e dando spazio a Germinale, e Pecci per Haveri. Il Rimini perรฒ non trova il bandolo della matassa.

A venti dalla fine nel Ravenna fuori anche Calรฌ e dentro Lussignoli. A un quarto dโ€™ora dalla fine Mencagli ruba il tempo a un difensore e gira di testa in porta, trovando pronto Botti. Dalle parti di Marietta il Ravenna รจ preossochรฉ inesistente. Dopo un primo tempo passato a spendere considerevoli energie col passare dei minuti la gara vive sui dettagli.

A cinque dalla fine un insidioso sinistro a giro di Saporetti sfiora il palo alla destra di Marietta; pochi secondi dopo รจ ben piรน colossale lโ€™occasione capitata sulla testa di Guidone su cross di Pecci dalla destra trova pronto lโ€™estremo difensore riminese a deviare con una mano. Con lโ€™avvicinarsi del novantesimo anche il โ€œBenelliโ€ si ravviva, avvertendo il successo imminente. E che arriva dopo 5 minuti di recupero, nei quali Marietta deve compiere una altro intervento su una conclusione giallorossa dalla distanza.

Il Ravenna accorcia lo svantaggio dal Rimini a 5 punti, riscattandosi dopo la brutta sconfitta del โ€œMorgagniโ€ di domenica scorsa. Non sarร  sufficiente, forse, per la promozione diretta; ma รจ uno scossone importante soprattutto dal punto di vista psicologico per il finale di campionato.