Serie A: cosa ci ha detto l’inizio di stagione
La Serie A รจ iniziata ormai da sei giornate e dopo la sostaย per le nazionali si ripartirร senza sosta fino alla sosta invernale. Ma quali sono state le prime indicazioni in questo inizio di stagione?
Napoli e Inter, ancora le favorite?
Partiamo dalle due duellanti nella scorsa stagione, Napoli e Inter. I partenoepi nella scorsa stagione l’hanno spuntata per un solo punto e durante la sessione di mercato estiva sono arrivati diversi nuovi acquisti tra cui spiccano per ora Hojlund e De Bruyne. La punta danese รจ sbarcata a Napoli dopo l’infortunio di Lukaku e sembra aver trovato subito il livello di gioco dei tempi di Bergamo. Ben 4 gol in 6 presenze finora anche grazie agli assist di Kevin De Bruyne; il belga sembra in crescita nelle ultime partite e sono certo che deve ancora mostrarci il suo potenziale.
L’Inter invece ha cambiato allenatore passando da Inzaghi a Chivu e piano piano le idee di calcio del rumeno iniziano a vedersi. Piรน verticalitร nella manovra, piรน velocitร e una condizione fisica migliore sono le caratteristiche principali richieste da Christian. La campagna acquisti per ora non ha convinto del tutto: Francesco Pio Esposito e Bonny hanno mostrato sprazzi di qualitร interessanti cosรฌ come Sucic, altri calciatori come Diouf e Luis Henrique invece devono ancora mostrarsi al livello richiesto. L’acquisto piรน importante finora sembra quello arrivato nell’ultima giornata di calciomercato; Akanji sembra giร insostituibile.
Milan e Roma, inizio positivo. La Juventus…
Due squadre che hanno iniziato un progetto da capo sonoย Milan e Roma. I rossoneri hanno puntato sul ritorno di Allegri in panchina e una squadra rivoluzionata: De Winter, Ricci, Jashari e soprattutto Modric sono solo alcuni dei calciatori sbarcati a Milanello. La sensazione รจ che il Milan debba ancora trovare la quadra completa e potrebbe diventare una squadra molto pericolosa per la lotta allo scudetto, servirร recuperare anche Leao al top dopo l’infortunio di inizio stagione.
La Roma ha ingaggiato Gasperini dopo le annate strabilianti vissute a Bergamo, il calciomercato forse non รจ stato quello sognato dall’allenatore ma la classifica al momento sorride ai giallorossi. Il problema principale al momento riguarda il ruolo di attaccante, Dovbyk non convince e il nuovo arrivo Ferguson non si รจ ancora sbloccato. La soluzione piรน interessante sembra poter essere Dybala come falso 9, perรฒ sappiamo dei problemi fisici dell’argentino e il problema potrebbe quindi riproporsi.
La Juventus aveva iniziato molto bene, nelle ultime giornate perรฒ qualche pareggio di troppo รจ arrivato. Verona, Atalanta e Milan senza contare i due stop europei; i problemi sono evidenti e Tudor dovrร lavorare parecchio per risolverli. David e Openda devono ancora farsi vedere sotto il profilo realizzativo, l’unica certezza offensiva riguarda Vlahovic mentre in difesa il recente infortunio di Bremer potrebbe farsi sentire.
Lazio e Fiorentina: rimandate
Ci sono due squadre dal quale ci si attende qualcosa in piรน. Iniziamo dalla Lazio, reduce da un’estate molto complicata a causa del mercato bloccato (molto grave non informare subito l’allenatore) e con un tecnico in panchina come Sarri che richiede un certo tipo di giocatori per far funzionare il suo gioco sul campo. I biancocelesti hanno alternato buone prestazioni come quella di Genova ad altre pessime come quella di Como. Una delle poche note positive รจ Cancellieri in grado di guadagnarsi il posto in squadra al rientro dal prestito.
La Fiorentina invece ha portato diversi giocatori in squadra come Nicolussi Caviglia, Dzeko e Piccoli tra i tanti. I risultati perรฒ attualmente non sono a favore di Pioli, nessuna vittoria in campionato e tifosi che iniziano a perdere la pazienza. Dopo la sosta arriverร la svolta? Difficile dirlo, ma contro Milan, Bologna e Inter servirร una squadra diversa da quella vista finora.
LEGGI ANCHE:
- Roma, occhi su Soumarรจ: il giocatore รจ in scadenza con il Leicester
- Mbappรฉ si confessa: โLa sfida piรน dura รจ dentro di meโ
- Frosinone-Monza: Scontro al Vertice per la Promozione