Salta al contenuto

Lazio, porte girevoli a centrocampo: Romulo ha convinto, Badelj no

Redazione

Porte girevoli in casa Lazio, soprattutto a centrocampo dove è previsto un gran via vai in questo mercato che ormai è alle porte.

 

Lazio, Romulo primo rinforzo

Il primo rinforzo per i biancocelesti in realtà è già a Formello e si tratta di Romulo: l’italo-brasiliano arrivato a gennaio dal Genoa ha convinto e sarà riscattato per 2 milioni di euro. Non solo una valida alternativa a Marusic sulla corsia destra della mediana, ma anche una soluzione in più da interno.

Ruolo, questo, che potrebbe ricoprire nella trasferta di domenica contro il Torino. Mercoledì ha festeggiato il suo primo compleanno da laziale sui social: “Volevo ringraziare Dio per questi 32 anni e poi tutti voi per i bellissimi messaggi! La torta del mio compleanno l’abbiamo alzata mercoledì scorso”. È stato in panchina nella finale contro l’Atalanta, ma si è goduto tutta la soddisfazione per la seconda Coppa Italia vinta (dopo quella con la Juventus nel 2014-15.

 

Badelj ai saluti

Domenica, invece, come riporta la Gazzetta dello Sport, sarà molto probabilmente l’ultima gara di Milan Badelj con la Lazio. Un’esperienza che si è rivelata al di sotto delle reciproche aspettative. Il 30enne centrocampista, svincolatosi dalla Fiorentina, era stato ingaggiato a fine luglio al termine del Mondiale che lo aveva visto tra i protagonisti della Croazia giunta al secondo posto.

Al suo arrivo aveva precisato di non essere solo un’alternativa a Lucas Leiva. Ma, soprattutto con l’utilizzo del modulo fantasia (in cui Luis Alberto è stato arretrato a mezzala), gli spiragli per lui a centrocampo sono via via diminuiti. Un ritardo di condizione ha gravato la sua stagione. Già a gennaio, è stato vicino all’addio che ora verosimilmente si consumerà.

A Torino giocherà dal 1’, come nelle due precedenti gare di campionato. Nessun cambio di rotta, solo un turnover incastrato tra le fatiche di Coppa Italia. Potrebbe andare al Bordeaux su segnalazione di Paulo Sousa, suo tecnico alla Fiorentina, o guardare nuovamente alla Premier (nel 2018 era nel mirino di West Ham e Aston Villa). Tenetevi forte, cominciano i primi movimenti di un mercato che si preannuncia scoppiettante.