Roma-Inter, Chivu: “Equilibrio tra Ranieri e Gasperini, mi aspetto altri passi in avanti al di là dell’avversario. Esposito…”
Cristian Chivu ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della trasferta dell’Inter contro la Roma. Le sue dichiarazioni:
“I giocatori sono tornati sani, senza problemi, chi ha accumulato minuti e fatto due partite da novanta ma abbiamo dato qualche giorno in più di riposo, li abbiamo gestiti al meglio per la loro condizione fisica e mentale“.
La Roma: “Mi piace la continuità al lavoro di mister Ranieri, Gasperini ha aggiunto la marcatura a uomo, hanno trovato il giusto equilibrio tra l’uno e l’altro, una solidità, una quadra organizzata che difende bene e sa interpretare i momenti, un portiere che sta facendo molto bene. Bisogna avere la lucidità nel capire i momenti e agire il più presto possibile per far male alla loro organizzazione difensiva“.
L’attacco dell’Inter: “Tre a disposizione, tutti bravi ad interpretare e improvvisare se ci fosse bisogno“.
Cosa si aspetta: “Ripartire dalla nostra prestazione, determinazione e grinta, bisogna dare continuità e capire i nostri punti di forza e continuare a fare dei passi in avanti, fa poca differenza se affrontiamo avversari con più fama o meno fama, questa squadra ha qualità, valore e può arrivare fino in fondo ovunque”.
Chivu ritrova Gasperini: “Anche se l’esperienza è stata breve sono rimasto con una buona impressione, la sua innovazione e il modo di approcciare le partite, tutti noi ci siamo ispirati e visto una cosa fattibile anche per il calcio italiano, gode della mia ammirazione, erano anni da giocatore che non stavo così bene dal punto di vista fisico e mentale, poi purtroppo i risultati non ci sono stati ed è stato mandato via presto, poi ha dimostrato quello che era il suo valore, le sue idee“.
Su Pio Esposito: “Bisogna essere consapevoli che è un giocatore dell’Inter e della Nazionale italiana, la pressione fa parte del gioco, quello che dà fastidio sono le speculazioni, ha dimostrato che ci sa fare e ci sa stare, bisogna che si adatta alle richieste della società e del calcio internazionale, ormai lo è, un profilo apprezzato ovunque, giovane e che in due mesi gli è cambiata la vita, deve imparare anche a sbagliare, accettare gli errori. Ha margini di miglioramento“.
Chivu conclude: “Gioca Sommer, non so quando rientra Thuram. Il ritorno a Roma? I quattro anni sono stati importanti, sono arrivato a ventidue anni, ho avuto modo di assaggiare quello che all’epoca era il campionato più bello del mondo, ho avuto la possibilità di lavorare con un allenatore come Capello, poi ho proseguito il lavoro con tanti altri grandi allenatori che ho avuto, Spalletti, Prandelli, anche Bruno Conti, Delneri… sono anni importanti, mi sono innamorato di un Paese come l’Italia e tutto quello che mi ha dato, ringrazio per come mi ha accolto e mi ha permesso di crescere come atleta e come uomo. Il campionato è ancora lungo, la Roma continuerà a crescere e hanno margini di miglioramento importanti“.
Qui il video della conferenza integrale pubblicato sui canali ufficiali del club nerazzurro.
OLTRE A “ROMA-INTER, CHIVU…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Roma-Inter, Gasperini: “Fase dove le prestazioni sono ancora importanti, tutti vogliono il posto Champions”
- Italia-Israele, Retegui porta gli azzurri ai playoff Mondiali 2026: commenti post gara
- Estonia-Italia, Kean (che poi si infortuna), Retegui e Pio Esposito: i commenti post gara
- Verona, l’opinione dei tifosi: rosa poco competitiva o inizio sfortunato
- Real Madrid, ottobre a km 0 tutto nella Capitale: ci sono anche Juventus e Clásico in quattro giorni
- Camp Nou-Barcellona, le ultime: il comunicato blaugrana
- Italia, Gattuso verso Estonia ed Israele: “Non mi annoio; Tresoldi e Ahanor? Ci stiamo lavorando. Chiesa…”
- Inter, dopo la sosta ottobre di fuoco e settimana di scontri diretti in trasferta
- Verona-Sassuolo, produzione ma carestia del gol: colpo neroverde
- Inter-Cremonese, Chivu: “Trovato equilibrio, in allenamento mischio le cose; dispiace per Thuram”
- Convocati Italia per Estonia ed Israele, due novità e altrettanti ritorni
- Atletico Madrid, primo gol per Raspadori: 5-1 in Champions contro l’Eintracht
- Chelsea-Benfica, Mourinho: “Bella accoglienza? E’ cultura inglese, sarà diverso a Torino. Napoli…”
- Verona-Juventus, (quasi) tutto nel primo tempo: gara e dichiarazioni post
- Milan, Rabiot si presenta: “Grande voglia, scelta e progetto giusto. Allegri, l’ambiente…”
- Cremonese, Vardy si presenta: “Bello sentirsi voluto, grande esperienza. Maresca, Ranieri…”
- Israele-Italia, botte-risposte nel pazzesco 4-5: i commenti post gara qualificazioni Mondiali
- Italia, Donnarumma: “Giovani e con talento, obiettivo vincere con City e Nazionale. Gattuso, Luis Enrique, Guardiola…”
- Sorteggi Champions League 2025/26: Chelsea per Napoli e Atalanta (anche rispettivamente City e Psg), Real-Juve, Inter con due inglesi
- Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”
- Milan, Allegri si (ri)presenta: “Entusiasta, si parte dalla società, porre le basi e a marzo si decide la stagione. Leao…”
- Cagliari, Pisacane e Angelozzi si presentano: “Sana paura, tanta passione e orgoglio; progetto giovane richiede pazienza, non sono Guardiola”