Salta al contenuto

Roma-Fiorentina, Ranieri: “Serve una super gara, lottiamo senza rimpianti e pressioni. Stadi? Una vergogna in Italia”

Alessandro Collu
Roma Ranieri

Claudio Ranieri ha parlato a due giorni dalla gara casalinga della Roma contro la Fiorentina, importante per le ambizioni europee delle due squadre. Così l’allenatore romano:

La squadra sta bene, tranne Dybala e tutti mi mettono in difficoltà, scelgo i giocatori che reputo più adatti. Koné? Giocatore universale, può coprire più ruoli, si sa adattare alle diverse situazioni e può essere box to box o giocatore davanti alla difesa. E’ una lunga lotta per entrare in qualcosa di importante, sono ambizioso e chiedo lo stesso ai miei giocatori, all’ultimo vedremo, senza rimpianti perché punti in classifica li porta la concentrazione. La Fiorentina ha tutte le carte in regola per andare in finale (di Conference), è una squadra che ha buonissimi giocatori, qualità e dovremo fare una super partita. Dovbyk? Ancora ci credo, ha fatto notevoli progressi, c’è poi chi si adatta prima, chi dopo. Siamo concentrati sull’oggi, poi quello che accadrà in futuro vedremo“.

Ranieri ribadisce che non sarà il prossimo anno sulla panchina della Roma:Amo la mia squadra, i miei colori, tutto quello che mi porterebbe egoisticamente a fare un altro anno sarebbe uno sbaglio per la Roma. Verrà un nuovo allenatore e dovrà avere il tempo di conoscere tutto, io lo aiuterò“.

La Roma in Champions sarebbe una impresa:Più di Leicester non c’è niente, quello successo lì è un qualcosa di incredibile. Quello che dico, lottiamo, senza recriminazioni“.

Sul nuovo stadio: “Si è vinto anche con stadi più piccoli ma se vuoi competere con grandi squadre e per decoro del calcio italiano… nel mondo tutti stanno riammodernando gli stadi, gli unici che lo fanno lentamente siamo noi. C’è troppa burocrazia, troppa gente dietro, troppe cose e questa è una vergogna dell’Italia. Qualcuno che sbaglia? In galera, via, ci deve restare, siamo stufi di questo”.

Ranieri conclude: “Non dobbiamo avere pressioni, quelli le hanno chi stava lassù dall’inizio. Shomurodov? E’ fondamentale quest’anno, l’impegno che mette, è un ragazzo d’oro e non si risparmia mai, dà tutto se stesso e credo anche per questo i tifosi siano contenti e riconoscenti“.

Qui il video pubblicato sui canali ufficiali del club giallorosso.

 

OLTRE A “ROMA-FIORENTINA, RANIERI..”, LEGGI, AD ESEMPIO:

    1. Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
    2. Barcellona-Inter, Flick: “Tutti concentrati e si darà il cento per cento”. Lamine Yamal: “Giochiamo come sappiamo”
    3. Verona-Cagliari 0-2: Pavoletti e nel finale Deiola rompono l’incantesimo Bentegodi
    4. Gasperini ancora su campionato ed Europa: “Difficile. Atalanta, Roma, Napoli, Fiorentina, Barcellona-Inter…”
    5. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
    6. Inter-Roma, basta Soulè: così a San Siro
    7. Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
    8. Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
    9. Inter-Milan, doppio Jovic e nel finale Reijnders portano i rossoneri in finale CI: così la gara
    10. Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
    11. Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
    12. Bayern Monaco-Inter, Inzaghi nel post: “Che prestazione e personalità, diamo seguito”. Lautaro: “Partita completa”
    13. Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”