Salta al contenuto

Rio Ngumoha, il 16enne che riscrive la storia del Liverpool

Manos Staramopoulos
Rio Ngumoha

Arne Slot, tecnico olandese del Liverpool, continua a distinguersi per la fiducia che ripone nei giovani talenti, regalando loro opportunità uniche di mettersi in mostra. L’ultima gemma scoperta dai Reds è Rio Ngumoha, un’ala di appena 16 anni che ha debuttato contro l’Accrington Stanley nel terzo turno di FA Cup, scrivendo una pagina di storia del club.

Un esordio da record

Acquistato la scorsa estate dall’academy del Chelsea, Ngumoha è sceso in campo a soli 16 anni e 135 giorni, diventando il più giovane calciatore del Liverpool a giocare nella FA Cup. Ha così battuto il precedente primato detenuto da Harvey Elliott, che nel 2019-2020 debuttò a 16 anni e 171 giorni.

Inoltre, Rio Ngumoha si è posizionato al secondo posto nella classifica assoluta dei più giovani ad aver mai indossato la maglia della prima squadra dei Reds, subito dietro Jerome Sinclair, che esordì a 16 anni e 6 giorni.

Un talento da tenere d’occhio

Nato nel 2008, Ngumoha è considerato uno dei prospetti più promettenti del calcio inglese. Dotato di velocità, tecnica e un’innata capacità di creare superiorità numerica, il giovane esterno è stato descritto dagli osservatori del Liverpool come un futuro punto di riferimento per la squadra.

Giovani e record nella storia dei Reds

Rio Ngumoha si unisce a un club ristretto di giovani calciatori che hanno scritto il loro nome nella storia del Liverpool:

  1. Jerome Sinclair – 16 anni e 6 giorni
  2. Rio Ngumoha – 16 anni, 4 mesi e 14 giorni
  3. Harvey Elliott – 16 anni, 5 mesi e 21 giorni
  4. Trey Nyoni – 16 anni, 7 mesi e 29 giorni
  5. Jack Robinson – 16 anni, 8 mesi e 7 giorni

Un futuro luminoso

Il debutto di Ngumoha non è solo un record, ma un segnale del percorso di crescita che il Liverpool sta intraprendendo sotto la guida di Slot. La politica del club, orientata a valorizzare i giovani, lascia ben sperare per il futuro, e il nome di Rio Ngumoha potrebbe presto diventare familiare non solo ad Anfield, ma in tutto il panorama calcistico europeo.