Salta al contenuto

Rinnovo De Rossi-Roma: non solo risultati; ecco a cosa è vincolato

Anthony Ferrara
De Rossi

Rinnovo De Rossi-Roma: la permanenza del tecnico ed ex centrocampista della squadra giallorossa non è vincolato solo ai risultati

Foto di Stefano D’Offizi

Gioco, grinta, idee, ambizione: Daniele De Rossi non può essere considerato semplice traghettatore a Roma, sponda giallorossa, non solo per la grande storia da calciatore ma anche, e soprattutto, per l’apporto che sta fornendo alla squadra dal momento in cui ha rivelato una personalità imponente quale Josè Mourinho, tecnico esonerato a metà gennaio. L’ex centrocampista ha mostrato tutta la personalità da capitano anche in veste di allenatore donando un nuovo abito tattico alla Lupa e facendola correre col rimpianto di cosa sarebbe successo nel caso in cui, lo stesso De Rossi, avesse guidato la squadra per un’intera stagione. Tale dubbio potrebbe perdurare, tuttavia (almeno) fino a fine giugno, in quanto la permanenza del giovane Mister sarebbe vincolata anche alla nomina del nuovo Direttore Sportivo incaricato di sostituire Tiago Pinto.

Rinnovo De Rossi-Roma: non solo risultati; ecco a cosa è vincolato

Il percorso in campionato, con la squadra coinvolta nella bagarre Champions dopo il netto cambio di passo improntato da gennaio, e quello in Europa League, nonché il risultato di una partita mai banale dalle parti della capitale, ossia il Derby in programma sabato, alle 18:00, sposteranno molto nell’economia della permanenza alla guida della Roma di De Rossi, ma non tutto. Al momento, François Modesto, Direttore dell’area tecnica del Monza sarebbe il profilo scelto da Lina Soulounkou per il nuovo corso della dirigenza giallorossa, e solo da quel momento il futuro dell’attuale tecnico potrà essere delineato in tutto e per tutto.

Secondo quanto appreso da tuttomercatoweb, l’opzione Fiorentina, con i viola che avevano già tentato De Rossi nel recente passato, resterebbe validissima e l’avvicendamento in panchina gigliata, ormai praticamente scontato, potrebbe far tornare in auge la candidatura dell’ex numero 4. Quest’ultimo, però, prepara una settimana cruciale per la stagione della Roma anche per tenersi stretta una panchina sempre sognata e per un’avventura che sta procedendo a gonfie vele, complici le otto vittorie e quattro pareggi in quattordici incontri. Per il futuro, c’è tempo.