Salta al contenuto

Real Madrid tra Ancelotti e Alonso: chi guiderà il futuro?

Manos Staramopoulos
Ancelotti Real Madrid emissari accordo

Carlo Ancelotti e il costante chiacchiericcio sul suo successore

Difficilmente trascorre una settimana – talvolta persino un giorno – senza che Carlo Ancelotti senta parlare del suo possibile sostituto. Secondo i media spagnoli, il candidato principale è il basco Xabi Alonso, attuale tecnico del Bayer Leverkusen ed ex centrocampista del Real Madrid. Allenatore moderno e tatticamente brillante, Alonso sembra destinato a sedersi sulla prestigiosa panchina del Bernabéu.

L’allenatore italiano, secondo quanto riportato da Relevo, non gradisce il continuo dibattito sul futuro del club e sulle decisioni tattiche che prende. Alcune voci di spogliatoio sostengono addirittura che i giocatori del Real Madrid non diano per scontato l’addio di Ancelotti a fine stagione, anche se il nome di Alonso continua a essere accostato con insistenza alle Merengues.

Ancelotti, rinnovo fino al 2026 e risultati solidi

Nonostante le continue speculazioni, Carlo Ancelotti ha rinnovato il suo contratto con il Real Madrid nell’estate del 2024 fino al 2026. Sebbene abbia affrontato alcune difficoltà – soprattutto a causa dei numerosi infortuni che hanno colpito la rosa – l’allenatore italiano è riuscito a mantenere il Real Madrid ai vertici sia in Liga che in Champions League.

Il suo lavoro ha dato i suoi frutti, in particolare nel processo di adattamento del nuovo acquisto, Kylian Mbappé. L’attaccante francese, abituato a essere il fulcro del Paris Saint-Germain, ha dovuto trovare un equilibrio con Vinícius Jr. e Rodrygo. Un compito tutt’altro che semplice, ma che Ancelotti ha gestito con grande esperienza. Se il Real Madrid riuscirà a superare l’Atlético Madrid e qualificarsi ai quarti di finale di Champions League, le critiche al tecnico si attenueranno sensibilmente.

Il futuro di Xabi Alonso tra Bayer Leverkusen e Real Madrid

Resta l’incognita sul futuro di Xabi Alonso. Sia lui che Ancelotti hanno contratti fino al 2026, ma il tecnico basco ha un “accordo tra gentiluomini” con il Bayer Leverkusen, che gli consentirebbe di partire già nell’estate 2025 in caso di chiamata del Real Madrid.

Secondo Marca, nelle prossime settimane il Leverkusen chiederà a Alonso di prendere una decisione definitiva sulla sua permanenza, per poter pianificare la prossima stagione. Tuttavia, l’ex centrocampista non ha ancora dato una risposta chiara, alimentando le voci di un suo possibile approdo al Bernabéu.

Il Real Madrid attende: tutto dipende dai trofei

Le Merengues continuano ad avere fiducia in Ancelotti, ma il suo futuro dipenderà dai risultati stagionali. La dirigenza del Real Madrid, guidata dal presidente Florentino Pérez, non ha fretta di prendere una decisione e probabilmente attenderà fino alla fine della stagione prima di valutare un eventuale cambio in panchina.

Se Ancelotti non dovesse riuscire a conquistare né la Liga né la Champions League, potrebbe rischiare l’addio alla panchina madrilena. Tuttavia, Pérez non esclude per lui un ruolo dirigenziale all’interno del club, segno del profondo rispetto per il tecnico italiano e per i successi che ha ottenuto.

LEGGI ANCHE:

  1. United a picco, ma Ratcliffe crede in Amorim: “Ten Hag un errore”
  2. Dusan Vlahovic, addio Juventus? Il Newcastle tenta il colpo
  3. Ederson, futuro in bilico: duello tra Manchester City e United