Salta al contenuto

Pisanu: “Man-Fiorentina per lacune di Colpani. Sul Milan dico…” ESC EC

Anthony Ferrara
Pisanu Man Fiorentina Milan

Pisanu, ex Parma, è intervenuto ai microfoni di Calcio Time per trattare diversi temi: dal possibile assalto Fiorentina su Man, al Milan ESC EC

PISANU MAN FIORENTINA MILAN – Ai microfoni di Calcio Time, nel corso della trentesima puntata a cura della redazione di EuropaCalcio.it, è intervenuto Andrea Pisanu, ex esterno del Parma, del Cagliari e del Verona, tra le altre. In sua compagnia abbiamo trattato diversi temi: dal possibile assalto della Fiorentina per Man, all’avvicendamento FonsecaConceicao al Milan.

Sul cambio panchina al Milan: “Fonseca e Conceicao palesano due leadership totalmente diverse tra loro nei confronti dell’ambiente e del gruppo, a mio modo di vedere. Il primo ha ricercato consenso per imporre la propria credibilità all’interno dello spogliatoio, globale. Avrebbe voluto entrare in sintonia coi calciatori a livello mentale, per poi mettere in pratica il proprio credo tattico. Purtroppo per lui, credo la parte mediatica l’abbia messo eccessivamente sotto pressione per il fatto che non fosse la prima o la seconda scelta dell’ambiente rossonero. Il fatto di trovarsi di fronte a queste tensioni ha alimentato il clima complicato. Conceicao si è imposto in maniera diversa, molto più autoritaria. Quasi a dire: “Io comando, voi ascoltate”. Ai tifosi del Milan piace questo tipo di comunicazione perché era ciò che si aspettavano di vedere già in estate, nel momento in cui si è deciso di interrompere il rapporto con Pioli”. 

Su Rashford: “Credo sia un calciatore fortissimo e adatto al modo di giocare della squadra. Al Milan potrebbe davvero dimostrare, ulteriormente, il proprio potenziale. Il fatto che Ibrahimovic si sia esposto in quel modo, credo la dica lunga sulla qualità del calciatore e sulla possibilità di impattare sin da subito per la risalita del club in campionato. Arriverebbe in rossonero con tanta fiducia e avendo la garanzia di risultare un titolare della squadra: non sarà semplice arrivare quarti, in relazione alla grande competitività della Serie A. Eppure, con un Rashford in più nel motore, la corsa sarebbe ovviamente più semplice”. 

Pisanu: “Man-Fiorentina per lacune di Colpani. Sul Milan dico…” ESC EC

Sul Bologna, sua ex squadra: “Il Bologna è un esempio da seguire, un modello. Società straniera, con proprietà straniera, assolutamente lungimirante: nel 2016, Saputo rilevò il club in Serie B e già era proiettato verso la crescita del club e la qualificazione alle Coppe Europee: dopo 8 anni, la squadra si garantita la disputa della Champions League. I canadesi, in particolare, hanno un modo di approcciare le cose guardando anni avanti, non nell’immediato: una prospettiva che in Italia non abbiamo, perché pensiamo al singolo risultato della domenica”.

Sul Como e sul Parma: “Analogo discorso può essere fatto per il Parma e per il Como: i lariani, nello specifico, li ritengo già proiettati verso un futuro simile al percorso intrapreso dal Bologna, anni fa. A mio modesto parere, credo che la figura stessa di Fabregas vada interpretata non come semplice allenatore, ma manager all’inglese. Il Como ha il futuro dalla propria parte e la ritengo la prossima “cenerentola” pronta a raggiungere determinati obiettivi, come la qualificazione europea. Sul Parma, tocchiamo un tasto particolare perché sarà sempre casa mia: però, la stessa conferma di Pecchia, malgrado le difficoltà in classifica, andrebbe intravista come figura scelta per portare a creare un progetto senza fossilizzarsi sul risultato finale. Quasi a scegliere la persona, più che l’allenatore in sé: le proprietà straniere agiscono in questo modo”. 

Pisanu: “Man-Fiorentina per lacune di Colpani. Sul Milan dico…” ESC EC

Sul possibile interesse della Fiorentina per Man: “In realtà, considerazione puramente personale, credo il possibile assalto della Fiorentina per Man dipenda dalle grandi difficoltà di Colpani agli ordini di Palladino. L’ex esterno del Monza ha grandissime qualità, ma credo risenta fisicamente, nello scontro uno contro uno (a palla ferma) nei confronti dell’avversario. Man ha grandissime qualità, ma credo abbia dimostrato meno di quanto valga. Ha tecnica, fisico, personalità per potersi imporre e essere ancora più continuo. Su un possibile avvicendamento di mercato di questo tipo, però, penso sia da identificare nel rendimento altalenante di Colpani, a prescindere da chi arriverà a Firenze. Il calciatore sta rendendo meno e questa cosa si percepisce anche in città, nel momento in cui si parla della squadra”.

Sul rendimento di Balotelli: Questione complicata, ma il calciatore andrebbe valorizzato per la missione che ha imposto la società al nuovo allenatore. ora, tralasciando i trascorsi burrascosi tra i due, ritengo Balotelli un patrimonio della società ed è chiaro che bisogni fare il possibile per farlo rendere al massimo per il bene del Genoa. Probabilmente, andrebbe messo da parte il proprio ego e ricominciare da zero; poi, è anche vero che non sappiamo quali siano le reali condizioni del calciatore o il modo in cui si allena e si mette a disposizione del gruppo”. 

Oltre all’articolo: “Pisanu: “Man-Fiorentina per lacune di Colpani. Sul Milan dico…” ESC EC”, leggi anche:

  1. Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
  2. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  3. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  4. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
  5. Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
  6. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  7. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  8. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”