Pep Guardiola prepara un rinnovamento radicale del City

La stagione 2024-25 non sta andando secondo i piani per il Manchester City. Gli ex campioni d’Europa e detentori di quattro titoli consecutivi di Premier League hanno subito una delle peggiori sconfitte della loro storia recente, perdendo 4-1 contro lo Sporting Lisbona allo stadio Jose Alvalade. Questa è stata la terza sconfitta consecutiva in tutte le competizioni, una situazione che non si verificava dal 2018.
Un Momento di Crisi
L’ultima volta che il Manchester City ha subito tre sconfitte consecutive è stato nell’aprile 2018, quando la squadra di Pep Guardiola perse contro il Liverpool in entrambe le partite dei quarti di finale di Champions League e contro il Manchester United in Premier League. La recente sconfitta contro lo Sporting Lisbona ha sollevato preoccupazioni tra i tifosi, che temono che la squadra sia sulla strada sbagliata.
Dati Preoccupanti
Il fatto che il Manchester City abbia subito quattro gol in una partita di Champions League per la prima volta in otto anni è significativo. L’ultima volta che accadde fu nell’ottobre 2016, durante il primo anno di Guardiola alla guida del club, quando il City perse 4-0 contro il Barcellona nella fase a gironi della competizione.
Rinnovamento e Sanzioni
Pep Guardiola è consapevole delle pesanti sanzioni in arrivo dalla Premier League per le 115 violazioni finanziarie contestate al club, soprattutto per la mancata collaborazione con le autorità di controllo. In vista di queste difficoltà, Guardiola ha annunciato che resterà alla guida del Manchester City per un altro anno e ha già iniziato a pianificare un rinnovamento radicale della squadra.
Il Futuro della Squadra
Attualmente, il Manchester City conta nove calciatori sopra i 30 anni. Tra questi, tre sono portieri (Ederson, Ortega e Carson), quindi la loro età non rappresenta un problema immediato. Tuttavia, giocatori chiave come Kevin De Bruyne (34 anni), Bernardo Silva (30 anni), Kyle Walker (34 anni), John Stones (30 anni) e Mateo Kovacic (30 anni) potrebbero lasciare la squadra.
Progetti per il Rinnovamento
Guardiola ha in mente di integrare giovani talenti dalla squadra giovanile del City e dal network globale del club, garantendo una transizione graduale e sostenibile. Il rinnovamento della squadra inizierà presto, con l’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli in Inghilterra e in Europa.
Conclusione
Il Manchester City si trova di fronte a una sfida cruciale, con la necessità di rinnovare una squadra invecchiata e di affrontare le conseguenze delle sanzioni finanziarie. Con la guida esperta di Pep Guardiola, il club ha l’opportunità di trasformare queste difficoltà in un’occasione per rafforzarsi e tornare al vertice del calcio europeo.