Salta al contenuto

Patrick Cutrone, eterna promessa

Redazione
Patrick Cutrone

Patrick Cutrone, eterna promessa: Il focus di oggi è su una recente conoscenza del nostro campionato: Patrick Cutrone.

Nato a Como nel 1998, Cutrone inizia a giocare a calcio nel Parediense, facendosi notare nel 2007 dal Milan, che lo inserisce nel proprio settore giovanile. Dopo una lunga trafila con le selezioni minori rossonere, arriva il breve esordio in prima squadra durante la stagione 2016/2017.

Successivamente, grazie anche ad un precampionato convincente, viene aggregato ufficialmente con i professionisti. Proprio quest’annata, 2017/2018, si rivelerà la migliore per l’attaccante italiano: doppia cifra in campionato ed esordio in Europa League, con diverse reti all’attivo. Dalla stagione successiva, lo score cala a 3 in campionato e 4 in UEL. Ciò porta il Milan a cederlo a titolo definitivo al Wolverhampton per una cifra attorno ai 20 milioni di euro.

Patrick Cutrone, eterna promessa

La scintilla con la nuova squadra e il nuovo campionato non scatta, quindi via con la girandola di prestiti; Fiorentina, Valencia ed Empoli, con nel mezzo un breve ritorno al club inglese. 3 anni, 11 gol e 100 presenze totali, non bastano per competere nel calcio dei grandi; “i lupi” cedono Cutrone al Como, in Serie B, definitivamente.

Attualmente sono 22 presenze e 5 gol con la maglia dei lariani, che puntano fortemente sulla fame che ha sempre contraddistinto il venticinquenne. Patrick ritorna a casa, dove tutto è iniziato, alla ricerca di sé stesso e di un riscatto personale più che possibile a soli 25 anni.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Belgio, Tedesco sulla panchina della Nazionale
  2. Cagliari, Ranieri: “Tutti mi aspettavano, abbandonato l’egoismo e paura di rovinare”
  3. Atalanta, Percassi: “Continuiamo ad investire su stadio, squadra e giovani”
  4. Jorginho: “Dura senza Mondiale ma che finale. Sorpreso dal Newcastle, non dall’Arsenal. Potter…”
  5. Verona, Setti-Sogliano-Marroccu: “Insieme per il bene Hellas, cerchiamo impresa”
  6. Verona, Sogliano ritorna in dirigenza: ufficiale
  7. Juventus, Agnelli: “Problema collettivo, Allegri resta fino alla fine”
  8. Festival dello Sport, Batistuta e Zanetti in famiglia tra Serie A e Argentina
  9. Festival dello Sport, Zeman: “Nessun rimpianto, contento se si gioca bene e si fa emozionare”
  10. Ranocchia, messaggio di addio: “Spenta la passione, ricevuto e spero dato”