Salta al contenuto

Paredes-Juve: la condizione che ha fatto saltare l’obbligo di riscatto

Anthony Ferrara

Paredes Juve: il rapporto tra il centrocampista Campione del Mondo e la Juventus potrebbe interrompersi a giugno, col ritorno a Parigi

Nel momento in cui ha definito l’affare col Paris Saint Germain, mediante la vantaggiosa formula del prestito con diritto di riscatto, modificabile in obbligo al verificarsi di determinate condizioni, Leandro Paredes sembrava poter rispondere perfettamente all’identikit stilato dal Max Allegri per risolvere il rebus del centrocampo bianconero.

L’esperienza all’ombra della Mole per l’ex mediano della Roma, al momento, non rispecchia tuttavia le premesse per le quali è stato acquistato. Oltre al rendimento altalenante delle prestazioni fornite, molti sostenitori juventini e addetti ai lavori hanno imputato a Paredes una gestione particolarmente oculata delle proprie condizioni fisiche a discapito della Juventus, in favore della preparazione al Mondiale in Qatar. La fortunata e vittoriosa spedizione dell’Argentina del deserto, restituisce al tecnico toscano un elemento rinfrancato dalla medaglia d’oro conquistata in Qatar, al pari di Angel Di Maria.

Un fatto, quest’ultimo, ben augurante per il prosieguo della stagione, con il centrocampista classe 1994 a caccia di un riscatto anche dal punto di vista contrattuale, con una situazione da definire per il proprio cartellino tra Juventus e Psg. Un futuro ancor più enigmatico, tuttavia, a causa del decadimento dell’obbligo di riscatto dovuto alla fallimentare campagna europea dei bianconeri, estromessi dagli Ottavi di Champions e retrocessi in Europa League.

Condizione, questa, che non consente un’immediata definizione dell’affare: come riportato da Tuttosport, il passaggio agli Ottavi della massima competizione europea, infatti, avrebbe posto l’obbligo di riscatto da parte della Juventus. Il club torinese sarà costretto a rivedere i termini di acquisto in estate, ben consapevole di aver trovato nei giovani Miretti e Fagioli due possibili soluzioni in grado di risolvere l’enigma legato al futuro di Paredes. Un ritorno al Psg per l’argentino, al momento, appare più che plausibile.