Palladino alla Fiorentina, accordo quasi imminente: incontro con la viola: ora…

Palladino, tecnico del Monza, si è intrattenuto a colloquio con quello che potrebbe essere il proprio futuro in viola: Fiorentina a un passo
Ultima vigilia di campionato per la Fiorentina, viola dalla rabbia per un’altra finale di Conference League persa proprio sul più bello, questa volta, contro l’Olympiakos. La squadra di Vincenzo Italiano, ancora per poco, stando agli ultimi rumors di mercato, sarà di scena a Bergamo, contro l’Atalanta, senza più nulla chiedere al campionato e con l’aggravante, suo malgrado, di assistere alla parata dei nerazzurri dopo la conquista dell’Europa League, contro il Bayer Leverkusen. La trasferta al cospetto della Dea chiuderà questa stagione di Serie A e, in generale, l’esperienza a Firenze dello stesso Italiano, tecnico che pare sempre più indirizzato verso Bologna. Al suo posto, stando a quanto riferito da Tuttomercatoweb, dovrebbe essere designato Raffaele Palladino, attuale tecnico del Monza ormai prossimo all’addio al club brianzolo.
Da mesi coinvolto nel valzer degli allenatori pronti a cambiare panchina in vista della prossima stagione, l’ex trequartista di Genoa e Juventus sarebbe già a Firenze e avrebbe già ultimato i primi colloqui con la dirigenza viola, pronta a puntare sulle sue grandi capacità in vista dell’immediato futuro. Nella serata di ieri, poi, l’allenatore avrebbe cenato con il proprio procuratore per esporgli il progetto presentatogli dai vertici societari della Fiorentina, in attesa della fumata “viola” per un affare ormai, praticamente, concluso.
Con ogni probabilità, dunque, a Raffaele Palladino sarà affidata la gestione di una squadra reduce da due grandi stagioni, ma che non è riuscita a concretizzare i sogni maturati nel corso dei mesi, con tre obiettivi sfumati nel giro di un anno: due finali di Conference League consecutive e quella di Coppa Italia, contro l’Inter, risalente al 2023.
Oltre all’articolo: “Palladino alla Fiorentina, accordo quasi imminente: incontro con la viola: ora…”, leggi anche: