Osimhen: il Galatasaray si muove per l’acquisto, ma il Chelsea resta alla finestra

GALATASARAY – Victor Osimhen, protagonista di un’estate intensa sul mercato, potrebbe tornare al centro delle trattative già a gennaio.
Dopo essere approdato al Galatasaray in prestito secco dal Napoli, il club turco sembra intenzionato a fare sul serio e provare a rendere definitivo il trasferimento del centravanti nigeriano.
Secondo quanto riportato da diverse fonti, l’interesse del Galatasaray per Osimhen è reale, con la possibilità di pagare una clausola rescissoria fissata a 81 milioni di euro già nella prossima sessione di mercato.
UN IMPATTO IMMEDIATO IN TURCHIA
Il giocatore ha già fatto vedere grandi cose a Istanbul, mettendo a segno 2 gol e fornendo 2 assist nelle sue prime quattro apparizioni tra campionato ed Europa League.
Il feeling tra Osimhen e l’ambiente turco è tangibile: l’attaccante ha speso parole d’amore per il club e i suoi tifosi, dichiarando di sentirsi valorizzato. Questo legame potrebbe essere determinante per il Galatasaray, che spera di chiudere l’affare prima della concorrenza, in particolare quella del Chelsea, ancora fortemente interessato.
LA CONCORRENZA DEL CHELSEA
Il Chelsea, infatti, non ha mai nascosto il suo interesse per Osimhen, provando già ad affondare il colpo la scorsa estate senza successo.
Il club londinese potrebbe tornare alla carica già a gennaio, pronto a pagare la clausola da 81 milioni, con una riduzione prevista a 75 milioni nel caso l’affare si concretizzi in estate.
OSIMHEN, TRA L’AMORE PER IL GALATASARAY E L’AMBIZIONE DI UNA NUOVA SFIDA
Oltre a “Osimhen: il Galatasaray si muove per l’acquisto, ma il Chelsea resta alla finestra“, ti potrebbe interessare:
- Maldini, che futuro: Ausilio a Monza per colorarlo di nerazzurro?
- Andrès Iniesta, addio al calcio; l’Illusionista dice basta: “Orgoglioso”
- Scommesse, Paquetà nei guai: rischia la squalifica a vita; le ragioni
- Rensch svela: “Ero vicino alla Roma, ma la trattativa non è andata a buon fine”
- Juventus alla ricerca del sostituto di Bremer: le opzioni sul tavolo