Salta al contenuto

Orsato, una vita col fischietto: “Fui costretto a girare con la scorta”

Anthony Ferrara
Orsato

Orsato, ex Direttore di Gara ritiratosi dal ruolo nell’agosto 2024, ha rivelato in un’intervista di aver ricorso alla scorta, in passato

ORSATO SCORTA – Ha riposto il fischietto nel cassetto nell’agosto 2024, dopo anni di onorata carriera nella quale non sono mancati i momenti complicati, di quelli da ricordare con dispiacere per il ruolo che l’ha reso celebre nel mondo. Daniele Orsato, ex Direttore di Gara ritiratosi dai campi di gioco nel corso dell’estate 2024, è stato scelto in qualità di commissario per lo sviluppo del talento arbitrale per la grande credibilità riscossa negli anni in cui ha diretto partite in giro per il mondo. Con 289 presenze in Serie A, il fischietto di Schio è secondo solamente a Concetto Lo Bello quale arbitro con più presenze dell’intero campionato nazionale.

Intercettato dai taccuini de Il Corriere della Sera, Orsato ha posto l’accento sulle difficoltà cui deve far fronte un Direttore Di Gara ammonendo quella parte di pubblico che si dimostra eccessivamente ostile nei confronti di questa figura tanto chiacchierata, quanto controversa. Ecco un estratto delle parole rilasciate dall’ex arbitro:

“Costretto a girare con la scorta dopo una partita”: la rivelazione choc di Orsato

Nel momento in cui qualcuno, dagli spalti, offende o si scaglia eccessivamente nei confronti di un arbitro, dovrebbe pensare a cosa penserebbe se qualcuno lo facesse con il proprio figlio, la propria figlia o una persona cara. Non credo apprezzerebbero se qualcuno li insultasse in quel modo così brutale. Posso raccontare un aneddoto spiacevole riguardo la mia carriera perché, talvolta, si enfatizza al punto di dover costringere un arbitro a girare con la scorta. Credo sia stato il momento peggiore della mia vita, in quanto ho anche temuto per la vita e l’incolumità di mia moglie e dei miei figli”.

Da questo punto di vista, ritengo la Federazione abbia compiuto passi importanti nelle sanzioni comminate a chi aggredisce un arbitro. Credo anche l’introduzione del VAR abbia decisamente ridotto le polemiche nei confronti della squadra arbitrale, anche se si potrebbero compiere ancora passi da gigante”, ha concluso Orsato.