Non è una Serie A per centravanti: nella lista cannonieri manca il 9
Dopo nove giornate di campionato, la lista aggiornata dei cannonieri della nostra Serie A non comprende nessun centravanti: la statistica
CANNONIERI SERIE A LISTA – Nove giornate di campionato, ancora nessun padrone. O meglio, nessun “bomber di razza” capace di conquistare una delle prime sette posizioni nella particolare lista dei capocannonieri della Serie A. Non è proprio il momento per i centravanti, nel corso dei “primi” ottocento dieci minuti di questa stagione. Attaccanti in crisi, per diverse ragioni – infortuni, partenze, o momenti bui – con un particolare statistica a farla da padrone e a sottolineare le difficoltà dei nove a emergere in questa classifica. Comanda Hakan Calhanoglu con 5 reti, seguito da una carovana di centrocampisti e il solo Bonazzoli della Cremonese, che un vero centravanti non è, a tentare di rovesciare le gerarchie così come gli riesce in area di rigore.
Con la partenza di Retegui (capocannoniere della scorsa Serie A) verso oriente, la crisi viola di Moise Kean (una sola rete in campionato), gli infortuni subiti dai vari Thuram, Romelu Lukaku e Castellanos, senza contare i tanti ostacoli che si frappongono tra Gimenez (Milan) e la via della rete, tutti i centravanti del nostro campionato sono costretti a guardare dal basso centrocampisti e fantasisti padroni di questa particolare classifica del campionato dopo nove turni.
Un ridimensionamento preoccupante, sottolineato dai dati statistici e dalle difficoltà che si stanno palesando in zona gol. A questo, si aggiungono i rebus degli attacchi di Juventus e Roma, ancora senza veri padroni per motivi tattici e questioni fisiche dei vari protagonisti. Ai vari allenatori il compito di far tornare a brillare i nove per scalare una graduatoria costellata dalla fantasia al potere, con i vari Nico Paz, De Bruyne e Orsolini a inseguire il turco dell’Inter. Non è un campionato per numeri 9: i conti, al momento, proprio non tornano.