Nations League, Italia qualificata ai quarti e vicina al primo posto: così in Belgio

Nations League, Italia qualificata: buonissima prova della Nazionale che a Bruxelles con il gol ben costruito nel primo tempo da Di Lorenzo e realizzato da Tonali supera il Belgio, rischiando praticamente solo negli ultimi dieci minuti con due opportunità per Lukaku e una traversa colpita da Faes.
Bastava un punto, gli azzurri passano ai quarti e potranno ora pensare alla sfida di Milano contro la Francia, anche lei qualificata. Un punto contro i transalpini varrà il primo posto nel gruppo 2.
Di seguito, il tabellino e alcune dichiarazioni del post partita ai microfoni Rai.
BELGIO-ITALIA, IL TABELLINO
BELGIO: Casteels; Castagne (87′ Bakayoko), Faes, Debast, Theate (72′ Al Dakhil); Engels (72′ Vermeeren), Onana; Openda, Trossard, De Cuyper (79′ Lukebakio); Lukaku
Ct: Domenico Tedesco
ITALIA: Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Cambiaso (82′ Gatti), Frattesi, Rovella (79′ Locatelli), Tonali, Dimarco (68′ Udogie); Barella (79′ Raspadori); Retegui (68′ Kean)
Ct: Luciano Spalletti
Arbitro: Petrescu
Ammoniti: Castagne, Onana, Dakhil, Bastoni
BELGIO-ITALIA, LE DICHIARAZIONI POST GARA
Luciano Spalletti: “Sono stati bravi, il campo nel secondo tempo si è fatto un po’ pesante e si è perso un pochino di lucidità, sbagliato qualche pallone di troppo e in campi come questi diventa fondamentale tenere palla, adeguarti alle corse degli avversari diventa dispendiosissimo. Hanno lottato come dei leoni. Bello l’esordio di Rovella, l’atteggiamento di tutti che hanno fatto vedere di essere una squadra tosta. Essendo l’Italia, abbiamo la possibilità di trovare dei giocatori, lo si è detto tante volte e si trattava di trovare le soluzioni giuste e metterli nelle condizioni di giocare da squadra e molto lo hanno messo loro“.
Sandro Tonali: “Bello far gol, il primo in Nazionale e vincere così, abbiamo sofferto, giocato, dimostrato che ci giochiamo ogni partita e non la subiamo. Dentro il gruppo c’è molta serenità, ognuno non vede l’ora arrivi il prossimo raduno perché c’è quella linea che ha trovato la stabilità e ci divertiamo, stiamo bene fuori dal campo. Giocavamo contro una squadra molto forte, abbiamo cercato i nostri spazi, siamo partiti in un certo modo e alla fine erano totalmente altri, cerchiamo le nostre soluzioni“.
Di Lorenzo: “Sono contento della prestazione, quello che era più importante è il risultato della squadra. Siamo partiti con questo nuovo ciclo di ragazzi giovani, contenti di questo nuovo inizio. Conta quello che vogliamo fare noi e come lo vogliamo fare rispetto agli avversari, il mister ci chiede di giocare, divertirci e non avere una posizione fissa in campo, questo nuovo modulo con tanti centrocampisti, la qualità e l’interscambio di posizioni che non dà punti di riferimento. La Germania è stata una parentesi brutta, siamo stati bravi a ripartire e si sta rivedendo l’entusiasmo, un gruppo serio, unito, una famiglia. Lukaku? Bella partita noi dietro, la fase difensiva comprende tutta la squadra e questo gruppo ha voglia di difendere e a attaccare tutti insieme”.
Buongiorno: “Contenti, dovuto all’unione della squadra, abbiamo saputo soffrire, stare tutti insieme senza mollare un centimetro. Dobbiamo continuare con questo spirito e migliorare. Marcare Romelu è sempre difficile ma anche gli altri attaccanti del Belgio, ci siamo aiutati tanto tutti e questo ha permesso di non subire gol“.
OLTRE A “NATIONS LEAGUE, ITALIA QUALIFICATA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Roma, Ranieri ufficiale: prima allenatore, poi dirigente
- Belgio-Italia, Spalletti: “Diamo seguito al nostro atteggiamento, Lukaku…”
- Guardiola-City, terzo ko di fila tra Coppe e Premier: “Non mi arrendo”
- Verona-Roma, 3-2 nel botta e risposta del Bentegodi: cronaca e dichiarazioni post gara
- Napoli-Atalanta, così Conte e Gasperini nel post gara
- Real Madrid-Barcellona, doppio Lewandowski in due minuti, poi altri volti noti: Clásico blaugrana
- Lamine Yamal: “Barcellona, mi piace tutto e spero di essere una leggenda”
- Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
- Ranieri: “Conte? Se non arriva primo, è secondo. A Roma manca figura di riferimento, Juventus, Milan, Cagliari…”
- Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
- Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
- Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
- Bologna a Liverpool, così Orsolini e Italiano nel post gara
- Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
- Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
- Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico