Salta al contenuto

Napoli, Sabatini garantisce su Garcia: “Farà bene”

Redazione
Sabatini

Sabatini su Rudi Garcia – L’ex dirigente della Roma Walter Sabatini ha espresso il suo giudizio sulla scelta di Aurelio De Laurentiis di ingaggiare Rudi Garcia, che ha anche allenato la Roma e all’epoca fu ingaggiato proprio dall’allora direttore sportivo dei giallorossi.

Queste le sue dichiarazioni a La Gazzetta dello Sport: “Perché scelsi Rudi Garcia a Roma? Perché il Lilla con cui aveva vinto il campionato in Francia giocava un calcio spettacolare e aveva un attacco atomico con Hazard e Gervinho, che poi portammo a Roma.

Si trovava in vacanza in Nord Africa e, per venire ad allenare la Roma, il mattino dopo già era a Milano per parlare con me. Istintivamente la cosa mi piacque. E poi spiegava il calcio senza inutile ostentazione, senza pensare di essere un “deus ex machina”, ma invece esaltando i giocatori. Insomma, mi piacque subito. E credo che anche a Napoli farà bene. Il sergente Garcia? Con Zorro ha di sicuro in comune una qualità: il coraggio”.

Sabatini su Rudi Garcia – Ha continuato l’ex ds romanista: “Alla Roma aveva ereditato le macerie dopo la finale di Coppa Italia persa contro la Lazio. Eppure, in italiano, nel ritiro precampionato ha apostrofato come “laziali” quei tifosi che insultavano i calciatori a causa di quella sconfitta dolorosissima”.

Sabatini su Rudi Garcia – Uomo di grandissima esperienza, Sabatini ha dunque indirettamente rassicurato i tifosi partenopei sull’operato del tecnico francese, garantendo che arriveranno i successi e anche il divertimento, nonostante la diffidenza iniziale mista a sorpresa per la scelta di De Laurentiis nella scelta del tecnico ex Saint-Etienne, Lilla, Lione, Roma, Marsiglia e Al-Nassr.

 

Oltre all’articolo: “Napoli, Sabatini garantisce su Garcia: “Farà bene”, leggi anche: 

  1. Fiorentina, Commisso sicuro: Italiano resta
  2. Ufficiale: Brahim Díaz torna al Real Madrid
  3. Dalla Spagna: Atalanta vicina all’ingaggio di El Haddadi a zero
  4. Roma, primi contatti per il prestito di Scamacca