Napoli-Parma, Conte: “Lukaku? Unico, verrà con noi. Stiamo ricostruendo, Kvara… ” [TESTO+VIDEO]

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa a due giorni della gara casalinga di campionato del Napoli contro il Parma. Queste le dichiarazioni principali dell’allenatore azzurro:
“La partecipazione c’è, dev’essere massimale anche in allenamento al di là dei risultati in partita. Sappiamo come un risultato positivo possa cambiare l’umore, l’approccio e l’entusiasmo ma come ho sempre detto, questo gruppo di lavoro non è mai mancato e per questo sono molto soddisfatto, mi danno tutto. Il mio Napoli è stato subito mio dal primo giorno, sto imparando a conoscere l’ambiente e dobbiamo trovare il giusto equilibrio, sta iniziando un lavoro di ricostruzione, stiamo ponendo delle basi e fa parte di un percorso, ci saranno vittorie e passi falsi ma si sta lavorando per dare entusiasmo, appartenenza, spirito di squadra e possibilità di competere con le solite note“.
Sul Parma: “Sono giovani, se lasci campo, ti fanno male, bravi a contrattaccare e dobbiamo attaccare nella maniera giusta. Ci sarà bisogno di tutti e voglia di conquistare qualcosa che non è scontato“.
La visita al murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli: “Un posto di culto, si respira aria particolare, energia pazzesca e ci tenevo, strano si sia saputo“.
Su Kvaratskhelia: “Un bravo ragazzo, si allena con voglia di migliorarsi. Ha solo 23 anni, una vita davanti a sé e margini di miglioramento notevoli. Con questa soluzione tattica sto cercando di dargli imprevedibilità, un po’ come stiamo facendo con i giocatori talentuosi e l’uno contro uno. Un talento che si mette a disposizione della squadra, quello che cerco perché poi miglioreranno loro stessi“.
Su Di Lorenzo: “Ho insistito perché non lo conoscevo personalmente, grandi qualità umane e sapevo l’amore che aveva per questa squadra e sono contento, un giocatore molto intelligente che ha tempi giusti e per me è molto forte, non potevo prescindere e tutti si mettono a disposizione, se non parlo di qualcuno del gruppo storico faccio un torto“.
La continuità: “Sarebbe fondamentale, abbiamo un doppio compito, dare continuità affrontando una grande difficoltà, sappiamo che partita andremo ad affrontare. Non posso controllare il risultato della partita ma tante situazioni in modo di arrivare nella maniera giusta”.
Su Simeone: “Si spende e spande per il Napoli, sappiamo tutta la sua generosità e sappiamo l’importanza del gol per un attaccante e come Jack Raspadori, lo vorrei sempre nella mia squadra“.
Su Lukaku: “Mi auguro di averlo a disposizione, entri già in sintonia con il resto della squadra, verrà con noi se non c’è niente di particolare. Che posso dire… un centravanti atipico, nella mia precedente esperienza quando ho avuto l’opportunità di portarlo con me l’ho fatto, i centravanti grossi per caratteristiche sono lenti e li usi come boa e non hanno grande gamba, lui è un giocatore potente, veloce che unisce le due cose, fa salire la squadra e al tempo stesso può attaccare gli spazi e fare male, ecco perché lo considero unico. E’ un ragazzo a posto, perbene, posso mettere le mani sul fuoco e sa della responsabilità che ha nei miei confronti, del Napoli e dei tifosi. Non dimentichiamo di Simeone e Jack che può fare due ruoli; oggi sono più tranquillo e contento“.
Qui, il video pubblicato sui canali ufficiali del club partenopeo.
OLTRE A “NAPOLI-PARMA, CONTE…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Ritiro Szczesny, il polacco: “Che viaggio, ora tempo di dedicarmi alla famiglia”
- Verona-Juventus: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
- Morte Eriksson, lutto nel calcio: la malattia era incurabile
- Conference, la Fiorentina rimedia ma è 3-3. Palladino: “Ancora indietro, manca identità chiara”
- Cagliari-Roma: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
- Coppa Italia, chiuso il primo turno: le prossime sfide
- Mercato Atalanta, Percassi: “Volevamo confermare tutti. Sereni, avanti con identità e obiettivi”
- Fiorentina, De Gea: “Momento giusto per questa esperienza, sto bene”
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
- Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
- Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
- Lazio, Baroni: “Amo le sfide, tanta voglia e consapevolezza. Il modulo e l’atteggiamento…”
- Milan, Fonseca si presenta: “Grande ambizione e responsabilità, ecco cosa voglio”
- Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”
- Sacchi sulla Nazionale: “Mai avuto uno stile di gioco, l’Europa ci ha detto…”
- Italia, Buffon resta Capodelegazione: il suo futuro ancora azzurro
- Euro 2024, Spalletti il giorno dopo l’eliminazione: “Ringiovanire ancora di più e puntare sul gioco”
- Italia, Gravina: “Riflessioni profonde e responsabilità, non si abbandona presto un progetto”
- Napoli, Conte si presenta: “Serietà e cultura del lavoro. Nessuna confusione, il progetto e il mercato…”
- Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”
- Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano