Napoli, ecco il vero Raspadori: l’azzurro è rinato con il 3-5-2
Non si può certo dire che il Napoli stia passando un buon periodo dal punto di vista dei risultati. Lukaku e compagni infatti, vengono da ben 4 partite consecutive senza vittorie: dopo il successo del Maradona contro la Juve, sono arrivati i pareggi contro Roma, Udinese e Lazio, seguiti dalla sconfitta nell’ultima giornata contro il Como. Nonostante questo periodo di crisi, però, c’è un lato positivo da considerare a Castel Volturno: la valorizzazione di Giacomo Raspadori grazie al cambio di assetto tattico.
NAPOLI, LA CURA 3-5-2 RIVITALIZZA RASPADORI
Il classe 2000 è stato chiamato in causa per sopperire alla pesante assenza di David Neres, il quale sarà fermo ai box almeno fino alla sosta delle nazionali. Fin qui, Raspadori ha sostituito egregiamente il brasiliano, ma in un ruolo completamente diverso: infatti, Antonio Conte, in seguito allo stop dell’ex Benfica e al recupero di Buongiorno, ha deciso di passare dal 4-3-3 al 3-5-2, sistema di gioco ideale per esaltare le qualità tecniche dell’ex Sassuolo.
Giocando come seconda punta alle spalle di Lukaku nei match contro Lazio e Como, Raspadori è stato una delle poche note positive delle ultime uscite dei partenopei, mettendo a segno 2 gol. Finalmente nel suo ruolo naturale, l’ex campione d’Europa 2021 sembra a suo agio in mezzo al campo e determinato a mostrare il suo vero valore, lasciandosi alle spalle la prima metà di stagione deludente, in cui aveva segnato appena un gol.
Oltre a “Napoli, ecco il vero Raspadori: l’azzurro è rinato con il 3-5-2” leggi anche:
- Inghilterra definisce il calendario 2025: due amichevoli confermate
- Belgio, Courtois pronto a tornare: segnali di pace
- Douglas Luiz, stagione complicata: il mercato resta vivo
- Inter su Nico Paz: un nuovo trequartista per Inzaghi?
- Manchester United, 17,5 milioni per l’addio di Ten Hag e Ashworth
- Attacco Milan, Fantastici 4: da soluzione invernale, a rebus; il dato
- Oumar Solet incanta l’Udinese: Fenerbahce e Napoli lo seguono
- Mats Hummels verso l’addio alla Roma: ritorno in Bundesliga?