Salta al contenuto

Mondiale per Club: dubbi, incassi e futuro da decidere

Manos Staramopoulos
Mondiale per Club 2025 logo

Bilancio positivo per la FIFA, ma non mancano i dubbi

Il nuovo Mondiale per Club, ospitato dagli Stati Uniti, ha rappresentato per la FIFA un banco di prova strategico. Il presidente Gianni Infantino ha sottolineato il successo commerciale della competizione, con un incasso totale superiore ai 2 miliardi di dollari. Tuttavia, sul piano sportivo e organizzativo non sono mancate le perplessità.

Le criticità: condizioni meteo e squilibri tecnici

Le partite annullate a causa delle condizioni climatiche e le distanze eccessive da percorrere per i tifosi hanno sollevato dubbi sulla scelta della sede. Inoltre, la partecipazione di club semi-professionistici come l’Auckland City ha evidenziato il divario tecnico rispetto ai grandi club europei e sudamericani. Si auspica maggiore equilibrio competitivo, con il coinvolgimento di squadre come Barcellona, Liverpool, Galatasaray e Santos.

Futuro e calendario: inverno o estate?

Uno degli aspetti più dibattuti riguarda la collocazione temporale del torneo. Le squadre europee arrivano stremate dopo stagioni intense, mentre le sudamericane sono a inizio campionato. Un’edizione invernale, come la Coppa del Mondo in Qatar, potrebbe garantire maggiore competitività.

I ricavi: dominano Chelsea, PSG e Real Madrid

Il Chelsea, vincitore della competizione, ha incassato 112 milioni di euro, seguito da Paris Saint-Germain (106,8 milioni) e Real Madrid (75,9 milioni). Chiudono la top five Fluminense (55,94 milioni) e Bayern Monaco (53,54 milioni).

Verso l’espansione a 48 squadre

La FIFA valuta già l’ampliamento del Mondiale per Club a 48 squadre per la prossima edizione, puntando su una manifestazione più globale, redditizia e strutturata. La sfida sarà coniugare business e qualità sportiva.

LEGGI ANCHE:

  1. Juventus, occhi su André per rinforzare il centrocampo
  2. Roma-El Aynaoui: c’è il “si” del giocatore, si tratta con il Lens
  3. Como, altro colpo: ufficiale l’acquisto di Nicolas Kuhn
  4. Il Milan torna a Leverkusen per Schick: new entry per l’attacco
  5. Napoli insiste per Juanlu Sánchez: contatti continui col Siviglia
  6. Roma, Paredes torna in Argentina e i tifosi Boca alla Bombonera impazziscono
  7. Cagliari, inserimento per Sebastiano Esposito: la situazione
  8. Milan, mal di gol: anche Nicolas Jackson si candida alle primarie
  9. Roma, occhi su Evan Ferguson: la situazione
  10. UFFICIALE Roma, Shomurodov passa al Basaksehir
  11. UFFICIALE Tottenham, ecco Kudus dal West Ham