Mohamed Salah trionfa e uguaglia il record storico di Thierry Henry

Mohamed Salah, il terzo trionfo nella Football Writers’ Association
Mohamed Salah è stato insignito per la terza volta del prestigioso premio di Calciatore dell’Anno maschile dalla Football Writers’ Association (FWA), entrando nella leggenda e raggiungendo un primato condiviso solo con l’icona dell’Arsenal, Thierry Henry. Il suo dominio è stato assoluto, conquistando il titolo con il 90% dei voti, il margine più ampio mai registrato nel XXI secolo secondo la FWA.
Una stagione da record con il Liverpool in Premier League
L’attaccante egiziano ha brillato con 28 reti e 18 assist in Premier League durante la stagione, giocando ogni partita della cavalcata trionfale che ha portato il Liverpool a conquistare il titolo sotto la guida di Arne Slot. Recentemente ha rinnovato il contratto con i Reds, confermando il suo ruolo fondamentale nella rosa.
Verso la quarta Scarpa d’Oro e il primato assoluto
Salah è in corsa per la quarta Scarpa d’Oro della sua carriera in Premier League e dista solo un gol o un assist dal record stagionale di 47 G+A in 42 partite, primato detenuto da Alan Shearer e Andy Cole. Con 46 contributi totali, l’egiziano si conferma una delle punte di diamante del calcio inglese.
Classifica FWA: da Van Dijk a Declan Rice
Tra i finalisti, il compagno di squadra Virgil van Dijk si è piazzato secondo, seguito dall’attaccante del Newcastle Alexander Isak e dal centrocampista dell’Arsenal, Declan Rice, rispettivamente terzo e quarto.
Albo d’oro e paragoni illustri
Salah vinse il suo primo riconoscimento nella stagione 2017-18, replicandolo nel 2021-22. La storia recente della premiata FWA vede solo altri due giocatori con più vittorie: Thierry Henry, con tre titoli in quattro anni, e Cristiano Ronaldo, anch’egli plurivincitore.
Alessia Russo, la stella emergente della Women’s Super League
Nel contesto femminile, il premio è stato assegnato per la prima volta ad Alessia Russo, attaccante dell’Arsenal e della nazionale inglese, che ha avuto un impatto impressionante con 22 gol tra Women’s Super League e Women’s Champions League. La sua squadra si prepara alla finale di Champions League contro il Barcellona a Lisbona il 24 maggio.
La concorrenza femminile: Shaw, Caldentey e Bright
Khadija Shaw del Manchester City si è classificata seconda, seguita dalle compagne di squadra di Russo, Mariona Caldentey terza e dal capitano del Chelsea, Millie Bright, quarto posto.
Il riconoscimento a Mohamed Salah accresce il suo status di fuoriclasse assoluto in Premier League, mentre Alessia Russo conferma il suo ruolo di talento emergente nel calcio femminile inglese.