Salta al contenuto

Mercato Juventus, primi contatti concreti tra Dybala e il Psg

Redazione
juventus dybala united

MERCATO JUVENTUS DYBALA PSG – 20 giorni alla fine del mercato. 20 giorni per concludere le trattative e per tirare le somme. 20 giorni per risolvere il rebus Dybala. E’ questa la priorità della Juventus e dello stesso calciatore che vuole capire il suo futuro. La sua volontà è sempre quella di restare a Torino ma ha capito ormai da un po’ che deve guardarsi intorno. E se la Premier non lo attirava, il Paris Saint Germain lo stuzzica maggiormente.

I francesi, dal canto loro, hanno dovuto arrendersi all’evidenza: Neymar lascerà Parigi destinazione Spagna. Che sia Barcellona o, più, probabilmente Real Madrid poco importa. E’ partita la caccia al sostituto. E l’argentino della Juventus è il primo della lista di Leonardo. Se ne era parlato anche in un ipotetico scambio che avrebbe portato Neymar in Italia ma non ci sono le condizioni per un’operazione di tale portata.

MERCATO JUVENTUS DYBALA PSG – Il Psg l’aveva già fatto capire in maniera velata. Se Dybala non fosse andato in Premier, se ne sarebbe riparlato volentieri. E quindi, eccoci qua. Come detto, la Joya preferisce il Psg alla Premier e in tal caso sarebbe anche disposto a rivedere al ribasso le proprie altissime richieste (al Tottenham aveva chiesto 15 milioni a stagione). Che comunque per gli sceicchi non sono un problema.

Ora va trovata la quadra tra Dybala e il Psg, tra il Psg e la Juve e tra la Juve e Dybala. Uno dei principali ostacoli è legato alla delicata questione relativa ai diritti d’immagine. Il PSG potrebbe anche rinunciarvi, acquisendo, almeno per il momento, solo quelli sportivi. Rispetto alle trattative con i club inglesi, c’è un altro fattore da non sottovalutare: c’è molto più tempo. Ancora tre settimane che potrebbero essere sufficienti per il buon esito della trattativa. In tutto questo ci sono i tifosi bianconeri che vorrebbero che la Joya restasse. Già, rimanere sarebbe il desiderio anche del diretto interessato ma, come ha detto Sarri, è il mercato che comanda.