Salta al contenuto

Manchester City in crisi: infortuni e Haaland sottotono, ma Pep…

Manos Staramopoulos
Man City Guardiola

Il Manchester City sta affrontando un periodo difficile, sia sul piano sportivo che personale. I campioni in carica della Premier League si trovano in una spirale negativa, aggravata dall’infortunio del difensore centrale Ruben Dias e dal calo di rendimento del bomber norvegese Erling Haaland. A peggiorare la situazione, la recente sconfitta casalinga nel derby contro il Manchester United ha lasciato i “Citizens” a 9 punti dalla vetta occupata dal Liverpool.

Ruben Dias, un’assenza pesante

Ruben Dias, già reduce da un infortunio che lo aveva tenuto lontano dai campi a novembre, è nuovamente indisponibile. Il portoghese dovrà restare fermo per altre tre o quattro settimane, privando Pep Guardiola di una delle sue pedine più affidabili in difesa. Tuttavia, ci sono buone notizie: Manuel Akanji e John Stones sono tornati ad allenarsi e saranno a disposizione per la delicata trasferta contro l’Aston Villa.

Haaland: l’ombra di sé stesso

Erling Haaland, lo scorso anno macchina inarrestabile da 38 gol, sta vivendo un momento di difficoltà. Nelle ultime cinque partite, il norvegese ha trovato la rete solo una volta. Lontano dalla sua consueta efficacia, Haaland appare isolato, lento e meno incisivo, riflettendo il periodo complicato dell’intera squadra. La sua crisi di forma sottolinea le difficoltà generali dei “Citizens”, incapaci di trovare il giusto equilibrio offensivo e difensivo.

Guardiola: fiducia e resilienza

Nonostante le avversità, Pep Guardiola mantiene fiducia nella sua squadra. Il tecnico spagnolo, dopo la sconfitta contro lo United, ha dichiarato: “Se cadi sei volte, devi rialzarti sette. Prima o poi cambieremo la situazione”. Il prossimo appuntamento contro l’Aston Villa, settima in classifica e a soli due punti dal City, sarà cruciale per invertire la rotta e ridare slancio alla stagione.

Il futuro del City

Con un calendario impegnativo e assenze importanti, il Manchester City si trova costretto a reagire rapidamente. La resilienza sarà la chiave per superare questo momento difficile, con l’obiettivo di riportare Haaland ai suoi livelli e ricompattare una squadra che, nonostante tutto, conserva ancora un enorme potenziale.