Lo strano caso della Cremonese tra Serie A e Coppa Italia
Cremonese campionato Coppa Italia: Situazione particolare in casa dei lombardi, che si trovano entusiasti e delusi allo stesso tempo.
Questa sera ci sarà il primo atto della semifinale di Coppa Italia tra Cremonese e Fiorentina. Una sfida cruciale per dare un senso positivo ad una stagione che, per i primi, ha avuto molto di negativo. Dall’inizio con Alvini condito da sconfitte e tanti pareggi, fino ad arrivare all’impresa di Ballardini, approdato sulla panchina della Cremonese proprio negli ottavi di finale di Coppa Italia, in una sfida proibitiva con il Napoli; ma a questo ci arriviamo tra poco.
Cremonese campionato: In campionato ci sono state pochissime gioie. Parlavamo dei pareggi, alcuni esaltanti come quello con il Milan e con l’Atalanta; ma anche molti in cui si poteva fare di più, come quelli con tutte le squadre appartenenti alla seconda metà della classifica. Sorprendentemente, c’è stato solo un acuto da 3 punti, contro la Roma in casa. Troppo poco per una salvezza che ormai diventa un miraggio. A dieci partite dal termine, sono 12 i punti di distacco dallo Spezia diciassettesimo. Di veri e propri miracoli in Serie A ne abbiamo già visti; vedere la scorsa annata della Salernitana con Davide Nicola alla guida. Quasi tutto passerà dalla prossima sfida contro la Sampdoria; uno scontro diretto per avere ancora una minima speranza di salvezza.
Cremonese Coppa Italia: In Coppa Italia, invece, il cammino è ben diverso. I primi due turni hanno visto vittime dei grigiorossi rispettivamente Ternana e Modena. Tornando agli ottavi di finale; è l’esordio di Davide Ballardini in panchina, ha avuto pochi giorni per conoscere e schierare i propri giocatori al “Maradona”. Dall’altra parte c’è un Napoli schiacciasassi, agli occhi di molti imbattibile. Incredibilmente, però, la Cremonese riesce a passare ai calci di rigore, dimostrando un carattere forte, che è mancato nei momenti decisivi nell’altra competizione. Il quarto di finale è nella capitale contro la Roma, che cade anch’essa ai piedi dei lombardi per 1-2. Arriviamo a stasera, appuntamento con la storia in questi 180 minuti che potrebbero voler dire finale contro una gigante del calcio italiano, che sia Juventus o Inter.
Sicuramente la Cremonese parte leggermente svantaggiata contro una Fiorentina che ha inanellato 5 vittorie consecutive in Serie A. Bisognerà sfruttare la spinta del pubblico di casa, che non è mai mancato nonostante l’annata decisamente deludente. Chissà se la magia della Coppa Italia sponda Cremona riuscirà a stupire ancora una volta il pubblico italiano; da perdere non c’è nulla.
LEGGI ANCHE:
- Psg, Mbappè: “Stagione al di sotto delle aspettative ma ci rifaremo”
- Juve, Giuntoli nome caldo per il ruolo di ds: il punto
- Leicester, Benitez è il favorito per la panchina
- Di Lorenzo: “Brutta prestazione, in Champions sarà un’altra cosa”
- La Roma vuole eliminare la clausola di Dybala: incontro con Antun
- Chelsea, per la panchina in lista ci sarebbe anche Spalletti
- Bensebaini, futuro delineato: il club in pole per l’acquisto
- Brahim Diaz, notte da vero diez: partita a poker per il riscatto
- De Laurentiis e tifo organizzato: un incontro per il bene del Napoli
- Juventus-Inter, Allegri: “Ottimo lavoro di Inzaghi, dovremo essere bravi fino a maggio”
- Dall’Argentina: forte interesse dell’Eintracht Francoforte per Retegui
- Dalla Germania: Kamada vuole lasciare l’Eintracht Francoforte
- Panchina Chelsea, testa a testa tra Nagelsmann e Glasner: il punto
- Manchester United, Shaw annuncia: “Sono vicino al rinnovo”