Salta al contenuto

Lazio, c’è ancora mercato: Basic resta in uscita; l’Hajduk Spalato…

Anthony Ferrara
Basic Getafe Valladolid

Mercato Lazio in uscita: Tom Basic è un esubero della rosa a disposizione di Marco Baroni e potrebbe lasciare il club; l’Hajduk Spalato…

Foto di Stefano D’Offizi

BASIC HAJDUK SPALATO – Un ritorno a casa tutt’altro che da escludere, ma alle giuste condizioni. Toma Basic, centrocampista classe 1996 della Lazio, è completamente fuori dal nuovo corso biancoceleste targato Marco Baroni. Il mediano croato non risultava nemmeno sulla lista dei convocati dall’anticipo disputato ieri, all’Olimpico, valevole per la terza giornata del campionato di Serie A tra i capitolini e il Milan, terminato in parità. Reduce dall’esperienza in prestito alla Salernitana, coincisa con il mancato riscatto a causa della retrocessione in Serie B dei campani, Basic attende ulteriori novità da un mercato chiuso in entrata, ma ancora attivo in uscita per la società di Lotito. Per il mediano potrebbero, infatti, aprirsi nuovamente le porte dell’Hajduk Spalato.

Un club, quello croato, nel quale si è consacrato tra i professionisti prima di raggiungere Boardeaux, in Francia, strada che poi ha aperto le porte di Roma, con l’avventura alla Lazio iniziata nell’estate 2021. Stando a quanto confermato da calciomercato.com, Lotito avrebbe ricevuto la richiesta da parte dello stesso Hajduk Spalato, allenato da Gennaro Gattuso, e starebbe trattando per la cessione del mediano. Al momento, le parti non avrebbero ancora trovato la quadra per ciò che concerne l’ingaggio da elargire al calciatore, con la Lazio chiamata a contribuire rispetto a 1,4 milioni di euro percepiti da Basic, vincolato da un contratto in scadenza al 30 giugno 2026. L’operazione potrebbe concludersi sulla base di un prestito con diritto di riscatto.

Oltre all’articolo: “Lazio, c’è ancora mercato: Basic resta in uscita; l’Hajduk Spalato…”, leggi anche: 

  1. Buffon: “Non così deboli. Largo ai giovani? No, ai forti”
  2. Conference League, Fiorentina passa il turno dopo il 3-3 dell’andata: Kean, pari nel finale e calci di rigore
  3. Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane