Salta al contenuto

Juventus, scossone al vertice: Comolli in arrivo, mentre Giuntoli…

Anthony Ferrara
Comolli mercato Sancho Vlahovic

Damien Comolli, ormai ex Presidente del Tolosa, si candida per un posto al vertice dirigenziale della Juventus: le sue competenze e Giuntoli…

JUVENTUS COMOLLI – In attesa di capire come potrà delinearsi il futuro della Juventus dal punto di vista prettamente tecnico, con la conferma di Igor Tudor in panchina anche in vista del Mondiale per Club e il profilo di Antonio Conte sempre più distante da Torino, si registra un forte scossone nel mondo bianconero con epicentro nella sede del club. Damien Comolli, infatti, Presidente del Tolosa in procinto di ufficializzare la propria uscita dalla società transalpina, sarebbe il nome scelto dalla Vecchia Signora per i vertici dirigenziali bianconeri. Grande sponsor dell’operazione sarebbe Giorgio Chiellini, ex capitano membro sempre più influente delle scelte societarie.

Secondo quanto appreso da Calcio & Finanza, Damien Comolli avrebbe presentato le proprie dimissioni e salutato il mondo transalpino dopo un quinquennio trascorso da Patron operativo del Tolosa, il primo club gestito dal Fondo RedBird di Gerry Cardinale prima dello sbarco in Italia, al Milan. In una lettera recapitata ai colleghi e tutto lo staff dirigenziale della società francese, Comolli annuncia la propria tristezza per la fine del rapporto pluriennale con il Tolosa.

Ad attenderlo ci sarebbe proprio la Juventus, con il club bianconero che potrebbe riconsiderare qualche posizione all’interno dell’ organigramma societario. Stando alle prime indiscrezioni, le competenze di Comolli rischierebbero di interferire con quelle di Scanavino e Cristiano Giuntoli, Direttore Sportivo il cui ruolo potrebbe essere a rischio in relazione al mercato condotto nell’estate 2024 (soprattutto per la scelta Thiago Motta in panchina, rivelatasi un fallimento tecnico) e all’annata deludente di una squadra che ha raggiunto l’obiettivo minimo del quarto posto negli ultimi minuti del campionato di Serie A. La rivoluzione della Juventus ripartirebbe dalla dirigenza, dunque, con Damien Comolli pronto a scalare fino ai vertici del club.