Salta al contenuto

Juventus: Ronaldo resta, Dybala, Pjanic e Cancelo forse no

Redazione

Il Corriere di Torino scrive nella giornata di oggi qali sono gli obiettivi di mercato della Juventus per quest’estate, soffermandosi anche sulla tattica e sul mercato in uscita. Questo un estratto dal loro articolo:

La lista di Massimiliano Allegri per lo shopping è presto fatta: un difensore centrale (marcatore), un terzino destro, un mediano con i piedi buoni. Da buon aziendalista — «per me è un complimento, non una critica», ha sempre spiegato — non è di quegli allenatori che pretendono di stravolgere la squadra o che fissano condizioni impossibili, dietro ultimatum: del tipo, questo o me ne vado. Tant’è che quando si siederà al tavolo con Andrea Agnelli, per discutere dell’eventuale prolungamento di contratto, il tema non saranno i nomi da comprare, «ma i programmi» per le prossime stagioni.

Ronaldo resta alla Juventus, Dybala, Pjanic e Cancelo forse

Del resto, di cognomi dei giocatori da prendere ne ha sempre parlato con il suo staff e, a tempo debito, con il capo dell’area tecnica, Fabio Paratici. Come da manuale del perfetto allenatore dei grandi club: lui indica le esigenze, e i ruoli, i dirigenti ci danno una faccia e, soprattutto, un prezzo. C’è però una volontà di fondo che Allegri condivide con la società: continuare nel percorso di svecchiamento della rosa, già iniziato. Molto dipenderà pure dal mercato in uscita che, al solito, tranne Cristiano Ronaldo, Allegri non vede alcun pezzo incedibile. Morale: da Dybala a Pjanic, passando per Cancelo, tutti possono partire. Mica nomi a caso, per diversi motivi. Su Paulo Dybala, s’è annodata una discussione tattica che, con il passare dei mesi, è diventata problema tecnico: Allegri ha tentato di farne un tuttocampista, ma l’argentino ha giocato la peggior stagione da quando è diventato bianconero. Lui vuole restare, assolutamente, ma è evidente come si aspetti un diverso scenario, sul prato. Oltre a Dybala, ormai chiaramente ai margini del progetto di Allegri, il tecnico non si opporrebbe neppure alle eventuali cessioni di altri due pezzi da novanta come Miralem Pjanic e Joao Cancelo. Anzi. Su Pjanic perché c’è l’esigenza di trovare un mediano robusto, con piedi buoni, che sappia giocare davanti alla difesa. Dev’essere pure perché, in quella posizione, non hanno del tutto soddisfatto gli esperimenti con Emre Can e Bentancur che, da mezzali, restano comunque due pezzi fondamentali della Juve futura. Un altro dibattito, ampissimo, sarà fatto su Joao Cancelo, giocatore che per dribbling e istinto offensivo ha acceso la fantasia dei tifosi. E, almeno nella prima parte della stagione, ha dato sostanza ai risultati. Meno dopo, quando sono emerse le sue lacune difensive. Sarà per questo che, facendo riferimento agli esperimenti da tentare in queste ultime giornate di campionato di testare Cancelo come mezzala. Di qui, l’esigenza di avere un terzino destro un po’ più classico.”

Juventus: serve un difensore

Sono invece ragioni anagrafiche, e di usura fisica, a spingere il club alla ricerca di un difensore centrale, marcatore: difficilmente sarà Manolas (di cui non convince il carattere) e ancor meno De Ligt, che preferisce altre mete, su tutte il Barcellona. Sullo sfondo di tutte queste scelte, c’è anche la volontà di puntare su Aaron Ramsey, uno capace di segnare e passare, con un assist ogni cinque partite (in carriera). Con lui, Allegri potrebbe ritrovare il suo amato trequartista, in un 4-3-1-2.