Salta al contenuto

Juventus, rivoluzione ai vertici: via Giuntoli, arriva Comolli

Cristiano Abbruzzese
Comolli mercato Sancho Vlahovic

Giuntoli esonerato: Elkann azzera la gestione sportiva

Scossone dirigenziale in casa Juventus. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, John Elkann ha deciso di porre fine in anticipo al mandato di Cristiano Giuntoli, Managing Director Football bianconero. La separazione, che dovrebbe diventare ufficiale nelle prossime ore, comporterà anche l’uscita di scena dei suoi principali collaboratori, Giuseppe Pompilio e Stefano Stefanelli.

Tensione alla Continassa: l’incontro decisivo con Elkann

Nella giornata di ieri, presso la Continassa, si è tenuto un confronto serrato tra Elkann e Giuntoli. Il patron ha comunicato in prima persona la risoluzione del contratto, al termine di un’analisi approfondita sull’assetto gestionale del club. Il progetto tecnico non ha convinto, nonostante il raggiungimento della qualificazione alla prossima Champions League.

Nuovo assetto con Comolli, Chiellini e Tognozzi

La nuova struttura dirigenziale sarà affidata a Damien Comolli, ex presidente del Tolosa, che assumerà il ruolo di direttore generale della Juventus. Al suo fianco ci sarà Giorgio Chiellini, pronto a ricoprire un incarico operativo di primo piano. Rientra nel club anche Matteo Tognozzi, ex scout bianconero e recentemente al Granada, per rinforzare l’area sportiva e scouting.

Le contestazioni a Giuntoli

Alla base della decisione, oltre ai risultati sportivi deludenti – eliminazioni precoci da Champions League e Coppa Italia – anche le operazioni di mercato: oltre 200 milioni spesi per giocatori che non hanno reso, come Douglas Luiz, Teun Koopmeiners e Nico Gonzalez, e la cessione sottovalutata di Dean Huijsen, poi passato al Real Madrid.

LEGGI ANCHE:

  1. Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
  2. Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
  3. Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
  4. Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
  5. Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
  6. Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
  7. Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
  8. Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
  9. Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
  10. Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo