Salta al contenuto

Inter-Monza regala sorprese: così a San Siro

Alessandro Collu
Lautaro Martinez Inter

Tra gli ottavi di Champions League contro il Feyenoord, l’Inter a San Siro ospita il Monza, vicina per chilometri ma lontana in classifica in questa gara da prima contro ultima.

Andamento iniziale diverso rispetto a quello in casa contro il Genoa a quello in casa contro il Genoa con i ragazzi di Inzaghi che vogliono andare il prima possibile in vantaggiose e cercano manovre avvolgenti per scardinare la formazione ospite che negli atteggiamenti e in qualche tentativo di ripartenza mostra di essere in partita. La prima vera occasione arriva sulla testa di Arnautovic che al 22′ impegna Turati; poco dopo, Lautaro Martinez ribadisce una respinta del portiere e in area sigla l’1-0 ma annullato per fallo di mano dell’argentino dopo controllo Var. Cresce l’Inter che mira la porta in altre circostanze ma al 31′ uno-due brianzolo che manda in porta Samuele Birindelli davanti a Martinez, è 0-1. Inevitabili i tanti passaggi a cercare il varco giusto e i calci d’angolo battiti che aumentano nel primo tempo per l’Inter ma a colpire è nuovamente il Monza con un gran gol di Keita Balde: avanza, temporeggia e poi fa partire una gran botta imparabile per lo 0-2. Prima dell’intervallo, c’è tempo per l’ultima azione ben sfruttata da Arnautovic che si piega in area di testa accorciando le distanze.

Ripresa con attesa onda d’urto dei padroni di casa che spinti dal pubblico attaccano con continuità nonostante qualche imprecisione o momento di cinismo che porta ai tentativi/uscite effettive pericolose della squadra di Nesta. Nerazzurri che cucinano il gol producendo tanto, non facendo respirare il Monza, gol che arriva al 64′ con un bel tiro di Calhanoglu. Sostituzioni e altre palle gol come la conclusione di Thuram alta non di molto e al 77′ quasi un miracolo di Turati sull’avvitamento di testa di Lautaro deviato da Kyriakopoulos, però oltre la linea: 3-2 Inter. Prima del triplice fischio, palo di Thuram davanti alla porta e una respinta bassa su Calhanoglu, il risultato non cambia ulteriormente: nel prossimo turno, per le due squadre, Atalanta-Inter e Monza-Parma.

INTER-MONZA, TABELLINO

Inter: A. Martinez; Pavard (1′ st Bisseck), De Vrij (1′ st Carlos Augusto), Acerbi, Dumfries; Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (69′ Zielinski, 72′ Correa), Bastoni; L. Martinez, Arnautovic (69′ Thuram)

Allenatore: Simone Inzaghi

Monza: Turati; Pedro Pereira, Izzo (86′ Brorsson),  D’Ambrosio; Birindelli (86′ Vignato), Zeroli, Bianco, Castrovilli (66′ Lekovic),  Kyriakopoulos; Dany Mota (66′ Ganvoula), Keita Balde (75′ Caprari)

Allenatore: Alessandro Nesta

Arbitro: Zufferli di Udine

OLTRE AD “INTER-MONZA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Inter-Monza, Nesta: “Sarebbe bello ribaltare il pronostico. Leggerezza, se lasciano qualcosa…”
  2. Psv, Perisic: “Non potevo chiudere così, ora pronti per un’altra battaglia”
  3. Real Madrid-Atletico, Ancelotti: “Ottavi equilibrati, cercheremo un piccolo vantaggio per il ritorno. Simeone…”
  4. Real Madrid-Atletico, Simeone: “Champions diversa dalla Liga, prepariamoci e poi il ritorno in casa”
  5. Bologna-Cagliari, sfida tutta rossoblù decisa da Orsolini
  6. Juventus-Empoli, D’Aversa e la sua impresa in Coppa Italia: “Non me lo aspettavo, che traguardo”
  7. Juventus, Motta: “Sento vergogna, spero anche i miei. Non si pretende senza dare, grave atteggiamento”
  8. Quarti Coppa Italia, Juventus eliminata: Empoli o Bologna la clamorosa finalista!
  9. Inter, Marotta: “Campionato equilibrato, tutto aperto. Futuro? Nessuna rivoluzione ma ringiovanimento. Inzaghi…”
  10. Rinnovi Roma, Ghisolfi: “Ora Paredes e Svilar”. Pisilli: “Un sogno, grazie a tutti gli allenatori”
  11. Inter-Genoa, Lautaro decide una gara complicata: 1-0 nerazzurro
  12. Inter, Ausilio: “Rosa competitiva. Frattesi, Inzaghi, Asensio e Joao Felix…”
  13. Real Madrid, Ancelotti: “Mbappè? Qualità per arrivare a Cristiano Ronaldo”