Inter, Lautaro: “E’ il mio momento migliore da quando sono qui”

Lautaro Martinez, attaccante dell’Inter e della nazionale argentina, ha rilasciato un’intervista a Tyc Sports. Il toro ha parlato del suo momento di forma attuale ed è poi tornato sul Mondiale vinto a Dicembre.
INTER, LAUTARO: “E’ IL MIO MOMENTO MIGLIORE DA QUANDO SONO QUI”
Queste le sue parole: “Ci sono stati tanti momenti in cui stavo bene, ma quello che sto attraversando oggi in totale è il mio miglior momento da quando sono all’Inter. Dalla fascia di capitano ai tanti gol che ho segnato, sto giocando quasi tutte le partite con continuità e questo è sicuramente importante per me e per il club”.
Sulla partita con l’Olanda: “La verità è che hanno parlato tanto di noi, di come era andata quella partita, dove presumibilmente eravamo noi a caricarli ma nella precedente erano stati loro quelli che avevano parlato di più. Eravamo concentrati e avevamo visto le dichiarazioni”.
Su Messi: “Per noi ovviamente è importante, perché quando si arrabbia non c’è nessuno per nessuno o c’è per tutti… Voglio dire che non ci sono possibilità per nessuno”.
Sul rigore segnato: “Ci siamo incontrati, lui (Scaloni) ha cominciato a fare nomi e io ovviamente gli ho detto che volevo calciare. Uno è attaccante e io tiro i rigori al club, in Nazionale quando Leo (Messi) e Lea (Paredes) non ci sono, che sono i designati se c’è un rigore dovevo calciarlo io, e in Copa América l’ho calciato io. alla fine hanno fatto l’ordine ed ero il quinto”.
Poi rivela: “Ho giocato con delle infiltrazioni, non ero nelle condizioni fisiche per dare il cento per cento nelle partite che abbiamo fatto. Ma non si poteva sbagliare, abbiamo giocato sei finali”.
OLTRE A “INTER LAUTARO” LEGGI ANCHE:
- Chelsea, Koulibaly: “Napoli ai quarti? Spero in finale, sarebbe bello”
- Roma, le ultime su Smalling e su un parametro zero del Dortmund
- Italia, Mancini: “Problemi in attacco. Zaniolo? Gli ho detto che…”
- Juventus-Friburgo, Allegri: “Squadra fisica e organizzata, con una vittoria…”
- Juve, Szczesny può partire: piace Vicario, e rispunta Donnarumma