Salta al contenuto

Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League

Alessandro Collu
Davide Frattesi

Semifinale di ritorno Champions League ricca di episodi quella tra Inter e Barcellona: primo tempo con il 2-0 nerazzurro grazie alle reti di Lautaro Martinez e il rigore di Calhanoglu, nella ripresa catalani che ribaltano la gara tra il 54′ e il 60′ con Eric Garcia e Dani Olmo, arrivando al 3-2 con Raphinha a tre minuti dalla fine ma nel recupero, palo di Lamine Yamal e poi all’ultimo respiro il 3-3 di Acerbi che rianima San Siro e porta il match ai supplementari.

Minuto numero 100, Inter di nuovo in vantaggio con uno dei gol pesanti di Davide Frattesi, sotto la pioggia, cornice di una partita e soprattutto finale epico. Al 114′, importante parata di Sommer su Yamal che si ripete poco dopo e difesa generale stoica nerazzurra che resiste e riesce a raggiungere la seconda finale in Champions League in tre anni, questa volta a Monaco di Baviera contro Psg o Arsenal (francesi in vantaggio con la vittoria dell’andata, domani il ritorno a Parigi).

DICHIARAZIONI POST GARA SU SKY SPORT GIOCATORI E MISTER INZAGHI

Frattesi:Ho dato talmente tanto che mi girava la testa, devo ringraziare tutti i fisioterapisti. Incredibile, non so che dire, dopo Monaco pensavo di non poter ripetere qualcosa di genere a livello di emozioni e stasera è successo veramente l’incredibile. E’ il bello del calcio. Sempre io? Fa parte un po’ della mia carriera, non mi è stato dato questo talento incredibile ma sono sempre stato l’ultimo a mollare e il primo a crederci, è un premio all’impegno e alla dedizione“.

Sommer:Molto felice, partita incredibile. L’ultima parata è stata un po’ speciale, un giocatore fortissimo (Lamine Yamal)”.

Dimarco:Non ho parole su quello che è successo, sopra di due, sotto di uno, recuperato una partita incredibile, è stata davvero una bella notte di Champions. Ci sono due avversarie forti, bisogna andare in finale per vincere. Stasera siamo stati squadra, uniti dall’inizio, tanti momenti diversi nella partita e siamo stati bravissimi a restare concentrati, sempre sul pezzo. Sento altri stadi che sono una bolgia ma come San Siro non c’è niente. Mister Inzaghi? Il nostro capo, ci indica la via, lo fa sempre bene, anche nei momenti di difficoltà spezza con qualche battuta, è la sua forza, bisogna fare i complimenti. Il rientro di Lautaro? Ce lo siamo coccolato”.

Lautaro:Partiamo dall’andata, abbiamo sofferto tanto ma fatto un lavoro di squadra incredibile contro un avversario di grandissimo valore; ho fatto doppia seduta tutta la settimana, ho cercato di recuperare anche non al cento per cento, una fasciatura stretta stretta e sono sceso in campo, vivo il calcio così e in queste partite bisogna esserci. I primi due giorni ho pianto tanto, ho promesso che oggi sarei sceso in campo. Faremo un lavoro a parte perché mancano ancora tante partite importanti; ho tante cose dentro, tante pressioni e pensieri, l’Inter da tre-quattro-cinque anni sta alzando il livello e dobbiamo essere orgogliosi, questa squadra non molla, questo stadio è incredibile. La Champions? Vogliamo tanto vincerla, dal giorno che siamo arrivati vicino, ora recuperiamo le energie, finire il campionato e poi godercela perché abbiamo una grande opportunità per restare ancora nella storia di questo grande club”.

Dumfries:Partita straordinaria, sono molto orgoglioso, grazie dei complimenti. Vogliamo vincere questo trofeo”.

Inzaghi:Complimenti anche al Barcellona, una squadra veramente forte, c’è voluta una super Inter, i ragazzi hanno messo in campo due prestazioni mostruose. Sono molto orgoglioso, contento di essere il loro allenatore, benissimo chi è subentrato, i cambi ci hanno aiutato e abbiamo mantenuto un livello alto, che se la godano davanti a questa gente. Avevo detto di crederci, limitare una squadra non semplicissima, avevamo qualche problema ma con il cuore siamo andati oltre l’ostacolo, una squadra mai presuntuosa, bravissimi. Si è parlato tanto di Yamal ma ho visto un altro giocatore straordinario, de Jong mi ha impressionato, ogni seconda palla riesce a pulirle, sempre ben posizionato“.

OLTRE AD “INTER-BARCELLONA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Psg-Arsenal, Luis Enrique: “Cerchiamo di ripetere i nostri concetti ogni giorno senza speculare”
  2. Inter-Barcellona, Inzaghi: “Tutti provano a vincere tutto. Yamal…”. Bastoni: “Orgogliosi, arrivare in semifinale non è scontato”
  3. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  4. Serie A: Monza retrocede, Pisa promossa dopo 35 anni
  5. Inter-Verona, basta il rigore di Asllani a tre giorni dal Barcellona
  6. Roma-Fiorentina, Ranieri: “Serve una super gara, lottiamo senza rimpianti e pressioni. Stadi? Una vergogna in Italia”
  7. Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
  8. Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
  9. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
  10. Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
  11. Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
  12. Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
  13. Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”