Inter a caccia del nuovo ‘Toro’: Santiago Castro nel mirino di Ausilio

L’Inter guarda al futuro e punta Santiago Castro, giovane attaccante argentino del Bologna, individuato da Piero Ausilio come il possibile erede di Lautaro Martinez. Con Joaquin Correa e Marko Arnautovic destinati a lasciare il club nel 2025, i nerazzurri esplorano nuove soluzioni per il reparto offensivo.
TALENTO EMERGENTE
Classe 2004, Castro è uno dei protagonisti della formazione di Vincenzo Italiano. Già autore di 10 partecipazioni a gol in stagione, ha conquistato il ruolo di riferimento nell’attacco rossoblù, scalzando il compagno Dallinga. Il suo stile di gioco, dinamico e combattivo, gli è valso in Argentina il soprannome di “Torito”, richiamo diretto al “Toro” Lautaro.
PARAGONI E AMBIZIONI
Santiago Castro non nasconde l’ammirazione per il capitano dell’Inter: “Studio i suoi movimenti, è un giocatore straordinario”, ha dichiarato a Il Corriere dello Sport. Confrontandosi anche con altri grandi del calcio, da Julian Alvarez a Carlos Tevez, il giovane attaccante punta a crescere e affinare il proprio gioco.
STRATEGIA ESTIVA
Ausilio monitora con attenzione il talento argentino e studia la mossa per l’estate. Il contratto che lega Castro al Bologna fino al 2028 non sarà un ostacolo facile da superare, ma il suo profilo è ormai in cima alla lista nerazzurra. Santiago Castro potrebbe davvero diventare il nuovo simbolo dell’attacco interista.
LEGGI ANCHE:
- Fagioli pronto a lasciare la Juve a gennaio? C’è il Marsiglia, ma…
- Osimhen sogna la Juventus: Giuntoli al lavoro per piazzare il colpo
- Atalanta-Milan, non solo sul campo: duello di mercato per Bondo
- Reda Belahyane, niente Milan: il mediano è a un passo dalla Lazio
- Il Milan e Gabbia, una storia infinita: ufficiale il rinnovo di contratto
- Verratti verso la Serie A? L’Inter valuta il grande colpo per gennaio
- Annunciati i candidati per i The Best FIFA Football Awards 2024
- Raum, il prescelto del Bayern Monaco per la sostituzione di Davies
- Napoli-Conte: lo Scudetto è un’opportunità, non un obbligo
- Ceferin alla Leadership Sportiva dell’UE: “Calcio non è un prodotto”
- Atalanta, lo United vuole Ederson: nuovo assalto a gennaio?