Salta al contenuto

Insigne e Toronto, addio vicino: ritorno in Europa o futuro esotico?

Cristiano Abbruzzese
Lorenzo Insigne

Quando Lorenzo Insigne approdò al Toronto FC nel 2022, il suo trasferimento dal Napoli sembrava il preludio a un capitolo scintillante nella MLS. Con un ingaggio faraonico da 15 milioni di euro annui, il talento di Frattamaggiore era destinato a diventare il simbolo di una nuova era per il club canadese, affiancato da Federico Bernardeschi. Tuttavia, i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative: 18 gol e 13 assist in 63 partite, ma nessun trofeo conquistato. A peggiorare il bilancio, la beffa di vedere il Napoli vincere lo Scudetto dopo il suo addio.

Con un contratto in scadenza nel giugno 2026, Insigne avrebbe espresso la volontà di lasciare il Toronto, trovando un club pronto ad accogliere questa decisione per liberarsi di un ingaggio pesante, secondo solo a quello di Lionel Messi nell’intera MLS.

Le opzioni per il futuro di Insigne

Il ritorno in Europa, preferibilmente in Italia, sembra essere la priorità per il fantasista. Tre club di Serie A hanno mostrato interesse:

  • Fiorentina, che cerca un esterno offensivo e aveva già sondato il terreno lo scorso anno.
  • Como, che, sotto la guida di Cesc Fàbregas, ha già portato a termine operazioni di spessore come Pepe Reina e Andrea Belotti.
  • Lazio, dove l’eventuale arrivo di Insigne potrebbe rappresentare un colpo decisivo per concludere una stagione positiva.

Fuori dall’Italia, l’Olympiacos si è fatto avanti per farne la stella del calcio greco, mentre i ricchi club arabi (Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi) restano un’opzione concreta, pronti a soddisfare le richieste economiche del giocatore.

Un futuro ancora aperto

Nonostante i 33 anni, Lorenzo Insigne è ancora un nome appetibile sul mercato. Le sue scelte saranno cruciali per capire se il prossimo capitolo della sua carriera lo riporterà sotto i riflettori europei o lo spingerà verso nuove, redditizie avventure.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Lecce scatenato: Dopo Karlsson, occhi su Hysaj ma c’è un ostacolo
  2. Como, Belotti saluta? Il Venezia osserva
  3. Scuffet e Caprile, destini incrociati: scambio tra Napoli e Cagliari
  4. Cristiano Ronaldo: il pioniere che sogna ancora nuovi traguardi
  5. Lazio, Basic ancora in uscita: testa a testa tra Getafe e Valladolid
  6. Napoli, trovato l’accordo per Fazzini! Ma l’azzurro aspetta la Lazio
  7. Atalanta, la squadra che ha stupito il mondo del calcio nel 2024