Salta al contenuto

Il sogno De Bruyne e il precedente che spaventa i tifosi del Napoli

Redazione
Kevin De Bruyne

Un nome all’improvviso, che fa sognare i tifosi, la piazza, che muove i migliori siti scommesse per la rincorsa ai primi verdetti del mercato: e se fosse tutto vero? E se davvero Kevin De Bruyne arrivasse al Napoli? La notizia è stata riportata dalle principali testate che seguono gli azzurri e che sono informate sul calcio italiano e internazionale. Sky Sport prima e poi tutti i principali quotidiani come Corriere dello Sport e La Gazzetta dello Sport. Si sprecano i commenti. Del Piero approva, Boban è perplesso: entrambi erano in diretta mercoledì al momento della notizia data dai giornalisti e dagli inviati di Sky. Il belga, 34 anni a giugno, svincolato a breve dopo la sua lunga esperienza al Manchester City, può diventare il gran colpo di mercato del Napoli. Il giocatore per il ritorno in Champions League dopo un anno di assenza. Non solo: anche una sorta di regalo per Conte. Un modo per convincerlo a restare.

Il regalo per Conte? Cosa dice la sua storia

L’allenatore del Napoli ha un contratto in scadenza nel 2027 e dunque è già blindato, ma a fine stagione o forse anche prima sarà necessario un incontro con De Laurentiis per pianificare il futuro. Conte aveva parlato dopo Monza-Napoli dei suoi dubbi e delle sue perplessità sul futuro e sulle strategie di mercato del club azzurro. Ora l’obiettivo principale è lo scudetto e dunque è tutto rimandato al futuro. Quando i tempi saranno futuri, si parlerà di domani, della prossima stagione. Ma storicamente Conte si è sempre legato a club pronti a spendere con grandi colpi. Come accaduto la scorsa estate: Buongiorno, Neres, McTominay, Lukaku. Conte si aspetta giocatori del genere e anche uno sforzo in più, soprattutto dopo l’addio di Kvaratskhelia a gennaio senza l’arrivo del sostituto. I tifosi sono già pronti a utilizzare i propri codici bonus scommesse per rispondere alla seguente domanda: Conte resta o va via? Il flusso delle indiscrezioni non si ferma e i tifosi sono in attesa. Ecco, un colpo alla De Bruyne sarebbe una sorta di regalo per Conte. Per il suo lavoro. Uno sforzo distante dagli standard della dirigenza azzurra. Una garanzia per il futuro. Per dimostrare all’allenatore che c’è volontà di crescere e di farlo insieme con nuovi sforzi economici. Di solito, infatti, il Napoli ha sempre puntato su talenti in crescita, anche con un costo di cartellino notevole ma con un ingaggio contenuto. Era stata questa la filosofia vincente del club. Con Conte, a questa idea se n’è aggiunta un’altra: l’arrivo di giocatori fatti e finiti. Come Lukaku, 31 anni, che ha firmato un triennale. Il pupillo di Conte. 

I tifosi sognano il grande colpo

De Bruyne, al netto dell’età e dei recenti infortuni, è un giocatore di assoluto livello. Gioca nel City dal 2015, ha vinto la Champions League, ha segnato per ora 108 gol, ha fornito decine e decine di assist. Un giocatore completo che terminerà proprio a fine stagione la sua avventura in Premier League. Anzi, al City. Perché proprio in Premier ci sono diversi club che lo tentano. Liverpool e Newcastle su tutte. Ma per De Bruyne c’è anche l’ipotesi Arabia. Napoli sarebbe per lui una scelta di vita. I tifosi ci sperano. Il belga tra l’altro è molto amico di Lukaku e Mertens, suo testimone di nozze. Matrimonio italiano, a Sorrento. Primi indizi di apprezzamento verso Napoli, la Campania e l’Italia. Ma non bastano le bellezze del territorio. Servirà l’accordo economico e sarà difficile dato che De Bruyne guadagna tantissimo. Ovviamente dovrà ridurre le proprie pretese per firmare il suo prossimo contratto. Trattativa in corso. 

Il precedente che spaventa: ricordate James?

Tornando indietro nel tempo c’è stato un giocatore altrettanto forte, certo meno importante, meno d’impatto del belga, che fu accostato a lungo al Napoli: James Rodriguez. Erano i tempi dell’arrivo di Ancelotti che stimava tantissimo il giocatore del Real Madrid. L’affare a un certo punto sembrò concluso, poi non se ne fece più nulla. Grande dispiacere per i tifosi che ci avevano creduto, che ci avevano sperato. La piazza non parlava d’altro, erano tutti in attesa dell’arrivo del colombiano in ritiro a Dimaro Folgarida. Storia vecchia. De Bruyne è di un livello superiore ma entrambi rappresentano nomi top, appartengono all’élite del grande calcio. Il Napoli intanto è cresciuto, ha vinto uno scudetto, sta lottando per il quarto titolo e ha tutta l’intenzione di costruire un organico ancora più forte per metterlo a disposizione di Conte e del suo staff. Magari partendo proprio da De Bruyne.