Il mercato allenatori monopolizza la A: c’è anche Vanoli per il Parma

Mercato allenatori in Serie A 2025/2026: tantissimi avvicendamenti e storie intecciate; il Parma potrebbe ricominciare da Paolo Vanoli
PARMA VANOLI MERCATO ALLENATORI – La folle estate del mercato degli allenatori, che mai come quest’anno sta letteralmente attirando le maggiori attenzioni di tifosi e addetti ai lavori, sta direttamente coinvolgendo anche Paolo Vanoli. Dopo un inizio scoppiettante alla guida di un Toro primo in classifica e pieno di certezze nel corso delle primissime giornate del campionato appena concluso, quello che pareva un sodalizio molto solido tra il tecnico e Urbano Cairo si è definitivamente sfilacciato nell’ultimo periodo granata di Mister Vanoli. L’undicesimo posto in classifica e i quarantaquattro punti conquistati dal Torino non sono stati sufficienti per la conferma di un allenatore che attende di conoscere il proprio futuro e la prossima destinazione. Al momento, Radio Mercato indirizzerebbe Vanoli verso Parma.
Stando a quanto riferito da Gianluca Di Marzio, infatti, la società ducale cerca il sostituto di Cristian Chivu, tecnico artefice della ricorsa salvezza degli emiliani, ma eletto erede al trono di Simone Inzaghi, all’Inter. Il Parma potrebbe inserirsi in un’intesa che sembrava già ampiamente trovata tra lo stesso Vanoli e il Cagliari sottoponendo l’offerta giusta al tecnico per rimettersi immediatamente in sella dopo l’esperienza vissuta a Torino.
Parma, avanza Vanoli; da non scartare le ipotesi Gilardino e De Rossi
Vanoli, in ogni caso, non sarebbe l’unico “petalo” presente sulla margherita stilata dal Parma per la scelta della guida tecnica in vista della prossima stagione. Restano in piedi le candidature di Alberto Gilardino, attaccante con un passato in Emilia da calciatore, prima del trasferimento milionario al Milan – nel 2006 – senza dimenticare quella di un altro ex Campione del Mondo azzurro: Daniele De Rossi. L’ex allenatore e bandiera della Roma, inizialmente destinato alla Premier League, starebbe valutando anche una proposta della Fiorentina. Il mercato degli allenatori monopolizza più che mai una sessione estiva che si preannuncia tutt’altro che noiosa.