Il Brasile domina il Mondiale per Club 2025 con il 15% dei giocatori

Il Brasile, leader indiscusso al Mondiale per Club 2025
Il Brasile si conferma protagonista assoluto alla vigilia del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio. Con il 15% dei circa 900 calciatori registrati dalle 32 formazioni partecipanti, la nazione verdeoro domina la statistica per numero di giocatori presenti al torneo.
Una presenza massiccia grazie ai club locali
La massiccia presenza brasiliana si deve in gran parte alla qualificazione di ben quattro squadre brasiliane, che rappresentano il 77% dei giocatori del Paese presenti alla competizione. Questo dato evidenzia il ruolo centrale del campionato brasiliano nel panorama calcistico sudamericano.
Confronto con Argentina e Italia
A titolo comparativo, l’Argentina figura al secondo posto con l’11% dei giocatori, mentre l’Italia segue all’8%. Il Brasile, dunque, registra quasi il 40% di rappresentanti in più rispetto agli argentini e quasi il doppio rispetto agli italiani.
Talenti locali contro rosa internazionali
Un elemento distintivo è la natura autoctona delle rose dei club brasiliani, in contrapposizione con l’impronta cosmopolita delle squadre europee. Il Chelsea, ad esempio, schiererà una rosa composta da giocatori di 23 nazionalità diverse, ma nessun brasiliano.
Il Brasile oltre i propri confini
Sono 41 i calciatori brasiliani che militano in club esteri e prenderanno parte al torneo, principalmente in Europa, Asia e Medio Oriente. Spicca il Real Madrid, con ben quattro elementi brasiliani, tra cui Vinícius Júnior e Rodrygo, autentici ambasciatori del talento verdeoro.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Luis Henrique vicino all’Inter: visite mediche e firma imminenti
- Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo