Hakan Calhanoglu, il regista da Oscar: l’Inter vola verso lo Scudetto

Hakan Calhanoglu è il protagonista assoluto della stagione dell’Inter, che si avvicina sempre più alla conquista del suo ventesimo Scudetto. Il turco, arrivato a parametro zero dal Milan nell’estate del 2022, si è imposto come il regista ideale per il gioco di Simone Inzaghi, dimostrando una qualità e una visione di gioco straordinarie. Giunto alla 22esima presenza stagionale in Serie A con la maglia dell’Inter, “Il Professore” conta 9 reti all’attivo, che si sommano alle 2 siglate in Champions League e in Supercoppa Italiana e 3 assist.
Il segreto è il ruolo
Il segreto del successo di Calhanoglu è il ruolo che ricopre nell’Inter: non più trequartista o ala, ma regista davanti alla difesa, a orchestrare le azioni e a distribuire palloni ai compagni. Una posizione che gli permette di sfruttare al meglio le sue doti di assist man, di tiratore da fuori e di leader. Un ruolo che gli è stato affidato da Inzaghi, che ha avuto il merito di credere in lui e di dargli fiducia, anche quando i risultati non erano ancora arrivati. Il tecnico nerazzurro ha infatti sostenuto Calhanoglu anche nei momenti di difficoltà, come quando è stato criticato per aver sbagliato un rigore contro il Barcellona in Champions League.
“Il Professore” dell’Inter
Hakan Calhanoglu ha ripagato la fiducia di Inzaghi con prestazioni sempre più convincenti, fino a diventare “Il Professore” dell’Inter, come lo ha soprannominato l’account social ufficiale della Serie A. Un appellativo che rende onore alla sua classe e alla sua intelligenza calcistica, che lo rendono capace di inventare giocate da applausi, come il cross millimetrico per Dimarco nel derby d’Italia contro la Juventus. Una partita in cui Calhanoglu ha sfoderato una prestazione da Oscar, con il 94,3% dei passaggi riusciti e 126 palloni giocati, il massimo in campo. Un dominio che ha contribuito alla vittoria dell’Inter per 1-0 e che ha allungato il vantaggio sui bianconeri a 12 punti in classifica.
Il fratello di Yildiz
Calhanoglu non è solo un campione in campo, ma anche un esempio fuori dal rettangolo di gioco. Il turco infatti ha dimostrato di essere un professionista serio e un compagno leale, sempre pronto a sostenere i suoi colleghi. Lo ha fatto anche con Kenan Yildiz, il giovane talento della Juventus, con cui ha scambiato la maglia al termine del derby d’Italia. I due sono connazionali e amici, oltre che compagni di squadra in Nazionale, dove sono guidati dal ct Vincenzo Montella. Calhanoglu ha pubblicato una foto con Yildiz sui suoi canali social, scrivendo “mio fratello”, con tanto di cuore e bandiera turca. Un gesto di affetto e di rispetto, che dimostra il suo fair play e la sua umiltà.
Hakan Calhanoglu è quindi il regista da Oscar che sta trascinando l’Inter verso lo Scudetto, con la sua qualità, la sua visione e la sua personalità. Un “parametro zero” di successo.